È un terrorismo di tipo nuovo, quello che stanno sperimentando sulla loro pelle gli abitanti di Gerusalemme. La chiamano “Intifadah delle auto” do...
Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera a firma dell'Ambasciatore della Repubblica dell'Azerbaigian in Italia, Vaqif Sadiqov. Egregio dirett...
A poco più di un mese dal referendum per la secessione scozzese, vinto di misura dagli unionisti (il 45% si è comunque espresso per il distacco da...
Dare una definizione di terrorismo ha delle conseguenze pratiche perché dichiarare formalmente che un atto di violenza è un’azione terroristica ha...
Ma l’esempio più classico di quanto stupido inconcludente e pericoloso il credo del multiculturalismo ce lo da proprio l’Islam. Quanto mostra lo s...
L’anniversario di domani rischia di passare inosservato. Ma sono 25 anni dalla caduta del muro di Berlino. Più ancora che le prime elezioni libere...
Non c'è niente da fare: proprio non ci arrivano. Ogni volta che gli elettori (non solo negli Stati Uniti) votano diversamente da come «dovrebbero»...
Premettiamo: non sempre si può vincere. Obama non è certo l’emblema della sconfitta o il capro espiatorio dei democratici statunitensi. È comunque...
Il sistema di vita di un paese è fondato sull’accettazione del suo Ordinamento Giuridico da gran parte della popolazione. Solo la piena condivisio...
Shehzad e Shama erano marito e moglie e abitavano nel villaggio di Kot Radhakistan in Punjab, 55 chilometri a sud di Lahore; non erano neanche tre...
Incomincio ad avere seri dubbi sull’onestà intellettuale della Commissione per l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace, in particolare quella ...
Tre mesi dopo la tregua tra Hamas e Israele, gli egiziani muovono la loro guerra al terrorismo nel nord del Sinai. Ma la guerra dell’Egitto, che è...