Un’ecatombe. Cento morti, quattromila feriti, oltre 300mila persone senza casa. Le esplosioni avvenute ieri nel porto di Beirut, in Libano, hanno ...
Per frenare gli attacchi alla Convenzione di Istanbul, e chiedere al presidente turco Recep Tayyip Erdogan di non abbandonarla, è scesa in campo a...
Il numero dei britannici che emigrano nei Paesi membri dell’Unione europea è aumentato ben del 30 per cento dal voto sulla Brexit e la metà ha dec...
Quando la comunicazione globalizzata ha voluto che iniziasse la diffusione dell’idea che il pianeta sarebbe stato colpito da una pandemia, il prim...
Il Canada continua a generare attenzione internazionale in tema di sostenibilità, rispetto della biodiversità e promozione di innovazione e ricerc...
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha sempre avuto contro buona parte dell’informazione, in America e non solo, ed oggi non pare addirit...
Il governo federale del Canada intraprende importanti misure governative per arginare la crisi economica e le problematiche sociali che la pandemi...
Il Covax 19 potrebbe diventare il vaccino numero uno contro il Covid-19. Nella prima fase della sperimentazione il vaccino australiano 19 ha dimos...
È partita la nuova sfida per la conquista di Marte. La Nasa ha lanciato la terza missione Mars 2020. Il lancio è avvenuto dalla base dell’Aeronaut...
La Libia rappresenta oggi un palcoscenico nel quale si confonde l’estrema drammaticità con la patetica commedia, a volte appaiono anche paradossi ...
La Turchia approva una legge liberticida contro i social network. D’ora in avanti, Facebook, Twitter e Youtube dovranno avere un referente locale ...
I fantasmi della sanguinosa guerra di 14 anni fa tra Hezbollah e Israele sono riapparsi minacciosi sui dolci profili delle brulle montagne che div...