Esteri

L’Iran, nuova colonia della Cina?
26 agosto 2020Majid Rafizadeh (*)

L’Iran, nuova colonia della Cina?

“Né l’Est né l’Ovest” è uno slogan di cui i mullah iraniani vanno fieri da quando sono arrivati al potere nel 1979. Il regime iraniano si vanta da...

Melania star della convention repubblicana
26 agosto 2020Redazione

Melania star della convention repubblicana

“Donald vuole solo il bene dell’America”: Melania Trump non tradisce le attese e si conferma finora la star indiscussa della convention repubblica...

L’America di Trump sfida Biden
25 agosto 2020Redazione

L’America di Trump sfida Biden

Nella prima nottata della convention repubblicana va in scena l’America di Trump. Da Nikki Haley e Donald Trump Jr., le stelle della serata, ai co...

I medici tedeschi: “Navalny avvelenato”
25 agosto 2020Redazione

I medici tedeschi: “Navalny avvelenato”

I medici tedeschi sgomberano il campo dai dubbi: Alexei Navalny, il principale avversario politico di Vladimir Putin in Russia, è stato avvelenato...

Il fallimento dell’esportazione della democrazia in Africa
24 agosto 2020Fabio Marco Fabbri

Il fallimento dell’esportazione della democrazia in Africa

Spesso si discorre sulla mancanza della democrazia in Africa e nel Vicino oriente. Tali ragionamenti legano queste vaste aree del Pianeta al conce...

Il contenimento della Cina
24 agosto 2020Lawrence A. Franklin

Il contenimento della Cina

Dopo le numerose trasgressioni della Cina negli ultimi cinquant’anni – tra cui il furto di 600 miliardi di dollari di proprietà intellettuale degl...

Trump gioca carta del “plasma” alla vigilia della convention
24 agosto 2020Redazione

Trump gioca carta del “plasma” alla vigilia della convention

Alla vigilia della convention repubblicana, Donald Trump gioca una carta a sorpresa. Con quello che ha definito un “annuncio storico”, il presiden...

Nike e altri marchi mondiali, complici nel lavoro forzato della Cina
07 agosto 2020Gordon G. Chang (*)

Nike e altri marchi mondiali, complici nel lavoro forzato della Cina

“Lavoro forzato”. Questo è il termine che il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha utilizzato il 16 luglio per parlare della Cina, ospite ...

Impiccagioni in Iran, segno della fragilità del regime
07 agosto 2020Esmail Mohades

Impiccagioni in Iran, segno della fragilità del regime

All’alba del 5 agosto è stato impiccato il trentenne Mostafa Salehi, nella prigione di Dastgerd a Esfahan. Mostafa era stato arrestato durante le ...

Spyware israeliano Pegasus: il controllo globale
07 agosto 2020Fabio Marco Fabbri

Spyware israeliano Pegasus: il controllo globale

È noto che lo spionaggio da sempre riscuote gli interessi nell’ambito militare e strategico, è noto anche che gli attuali strumenti di spionaggio,...

Beirut: 137 morti e 5mila feriti
06 agosto 2020Ugo Elfer

Beirut: 137 morti e 5mila feriti

Le autorità libanesi hanno dato quattro giorni a un comitato investigativo per stabilire la responsabilità delle esplosioni che hanno provocato la...

La pandemia sanitaria e lo storico legame tra Italia e Marocco
05 agosto 2020Domenico Letizia

La pandemia sanitaria e lo storico legame tra Italia e Marocco

La pandemia sanitaria e l’attuale crisi economica e sociale in corso nel Mediterraneo devono rafforzare e incrementare i rapporti e gli scambi tra...