Secondo tutti i gli esperti ed osservatori siamo usciti dalla fase più difficile dell’emergenza. Se non, addirittura, dall’emergenza stessa e la n...
Ricordate Corrado Guzzanti che faceva il verso a Giulio Tremonti? Eccezionale. E quella volta che, nel 2005 a “Parla con me”, lo spettacolo d’intr...
Debbo sinceramente ringraziare il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Lucio d’Alessandro, perché, criticando da queste colonn...
Spesso mi chiedo cosa diranno di noi i cittadini degli altri Paesi della Unione europea e forse i cittadini dell’intero pianeta leggendo la elevat...
Nel cosiddetto centro democratico della tarda Prima Repubblica, convivevano due posizioni riguardo all’atteggiamento da assumere verso le estreme,...
Tra monopattini e banchi con le ruote, l’Italia va. Nonostante l’incompetenza della stragrande maggioranza della classe politica, come ha denuncia...
Non è nostro costume commentare le indagini penali in corso. Il motivo è semplice: per giudicare bisognerebbe avere piena conoscenza degli atti a ...
Roberto Burioni, uno dei principali leader del fronte catastrofista, rompe il silenzio che si era autoimposto e ammonisce sul suo sito di non abba...
Tra le molte strade percorrendo le quali ci si poteva avvicinare alla vicenda dei carabinieri di Piacenza l’informazione mainstream ha scelto, al ...
Non si può non partire dal presupposto che la lunga maratona a Bruxelles ha visto Giuseppe Conte tagliare il traguardo fra i primi. Non minori dub...
La superficialità che dimostrano gli organi d’informazione nel fare il proprio lavoro ha raggiunto livelli insopportabili. Viene da chiedersi per ...
Luca Palamara e Cosimo Ferri hanno ricusato tutti i componenti del Consiglio superiore della magistratura. A tal segno lo immaginavo, da averlo pr...