In Francia si guarda con paura all’avanzata delle destre tanto che al secondo turno si è fatta massa critica per creare un indistinto fronte alter...
A tutta prima il risultato delle elezioni francesi non sembra molto distante da ciò che sarebbe stato ragionevole attendersi, considerando il patt...
Colpo di testa o di teatro del sovrano assoluto Bergoglio? Venerdì scorso, 5 luglio, è arrivata la decisione che tutti i vaticanisti si attendeva...
(A proposito del libro La proprietà sotto attacco di Carlo Lottieri) I – Siamo abituati a pensare e considerare la proprietà privata con naturale...
Parafrasando le parole di un pessimo soggetto, protagonista della scena tedesca lo scorso secolo tra le due guerre: ogni volta che ascolto il Pres...
Sassolini di Lehner Il Partito democratico, club privé di pochi ma caroldrini, elitario e zitiellino, non poteva non prevedere il numero chiuso. ...
Sassolini di Lehner Marina Berlusconi dice: “Su aborto, fine vita o diritti Lgbtq mi sento più in sintonia con la sinistra che con il Governo”. D...
Chi si occupa seriamente di analizzare i fatti della politica, non può far finta di non sapere che da tempo, almeno in tutto l’Occidente, le diffe...
Mozione d’ordine: perché non decidiamo di piantarla con l’imbarazzo e la preoccupazione per quel che è uscito dall’inchiesta di Fanpage sui sentim...
Al netto di quei quattro gatti nostalgici di Benito Mussolini e di Adolf Hitler che pure esistono, più in Germania che in Italia, va detto che ogg...
Quando la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, ha dato il via alla campagna antifascista, contro un nemico defunto da una ottantina d...
Quattro elettori americani su cinque, secondo gli ultimi sondaggi, hanno assistito – in diretta o nelle ore successive – al dibattito televisivo c...