È la prima volta che su Matteo Salvini le critiche, i dissensi e le contestazioni stanno assumendo toni e forme in aumento, giorno dopo giorno. Ne...
Aspettarsi la riforma fondamentale della giustizia, che gl’Italiani attendono da decenni, appare un pio desiderio. I referendum che andremo a vota...
La banca d’affari Goldman Sachs ha aperto il fuoco di fila contro la probabile vittoria elettorale della coalizione di centrodestra alle prossime ...
Donne sull’orlo di una crisi di nervi. È il titolo di un film scritto e diretto dal regista spagnolo Pedro Almodóvar. La pellicola è del 1988 ed è...
Ieri il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge sulla concorrenza. Dopo settimane di negoziati intensi, il Governo è finalmente r...
La logica assurda del Pnrr, così come è stato concepito, è quella che devono essere pedissequamente rispettati i termini dei progetti iniziali, pr...
L’economia italiana è in difficoltà, perché non si trova manodopera sul mercato. Il settore manifatturiero e quello turistico sono in crisi, perch...
La riunione, per la prima volta dopo la sospensione a causa della pandemia, del Forum economico mondiale a Davos, nella Confederazione elvetica, a...
La rinascita di Ita dalle ceneri di Alitalia è costata cara al contribuente italiano, che ha già dovuto versare oltre 700 milioni di euro e probab...
Il governo dell’Ungheria ha deliberato, con la scusa di limitare i danni economici a suo dire provocati dalle sanzioni economiche comminate dall’U...
Quella di Enrico Berlinguer, passata alla leggenda metropolitana dopo un’intervista di fine luglio 1981 con Eugenio Scalfari per “la Repubblica”, ...
Ho appena ricevuto da mio fratello il seguente messaggio: “Carmelo (il figlio, ndr), dopo appena dieci minuti di colloquio, ha ottenuto un incaric...