Anche il discorso di Lorenzo Fontana nell’assumere la presidenza della Camera dei deputati, si deve pur dire lontano delle aspettative, è stato in...
Chiunque in queste ore brindi per il successo lampo ottenuto con l’elezione di Ignazio La Russa al Senato, non ha veramente capito una fava. Qual...
La prima volta del centrodestra al Senato non è stata la festa con i fuochi d’artificio che ci si attendeva. Alla presidenza della “Camera Alta” è...
Il 13 ottobre 2022 è una giornata particolare per la politica italiana. Un postfascista redento (redentosi anche dal postfascismo a cent’anni dall...
Il vero e il falso dei regimi di cui si parla, con un riferimento all’Italia Fioriscono negli ultimi tempi i neologismi per designare certi siste...
I discorsi a Palazzo Madama di Liliana Segre, la senatrice al momento più anziana e, quindi, presidente della prima seduta d’avvio della legislatu...
Lo spettacolo offerto da Forza Italia in Senato, decidendo di disertare in massa – tranne Silvio Berlusconi e Maria Elisabetta Alberti Casellati –...
Il Mezzogiorno pone al nuovo Governo una domanda economica e una politica: l’una è emersa con prepotenza il 25 settembre, con un risultato elettor...
Leggo che il vicepresidente del Csm, avvocato Davide Ermini, lancia l’allarme sulle gravi carenze degli organici della magistratura. Le sue parole...
Il Governo di centrodestra non dovrà fare i conti soltanto con l’emergenza assoluta indotta dalla crisi energetica e con l’esplosione della bolla ...
Plaudo anch’io, con il direttore e la redazione, al risorgimento del Partito Liberale Italiano. Del resto, ho militato sia nella Gioventù Liberale...
Come è noto Vincenzo De Luca, governatore della Campania, il quale nella sua regione si è distinto per una gestione della pandemia a dir poco ripr...