Il Governo Meloni stia in campana, la sinistra è tornata. Non che questo rappresenti un problema serio. Tuttavia, il pericolo nasce dalla capacità...
Non può passare quasi sotto silenzio il fatto che i servizi italiani abbiano ieri gettato un vero allarme invasione: 900mila migranti si preparano...
Uno degli effetti diretti – non semplicemente “collaterali” – della triste entrata del populismo in politica è stato nel tempo il processo di pleb...
Monica Romano, eletta consigliere del Comune di Milano per il Partito democratico, è l’incarnazione di un partito vocato a scomparire. Se n’è, inf...
Quando la casa diventa un diritto di qualcuno diverso dal proprietario, lo Stato imbocca la via della schiavitù. Con l’autorevole firma di Paolo L...
Una rivoluzione è la risposta radicale a problemi radicali. Una rivoluzione non s’inventa (così come non si può impedirne l’arrivo) quantunque la ...
Il clamoroso e fulmineo fallimento della Silicon Valley Bank (Svb), istituto di credito di riferimento dell’industria high-tech, rappresenta un ca...
Il socialismo, nella neolingua orwelliana à la page ribattezzato o reinvented capitalism, è il modo più efficace per trasformare i cittadini in re...
“Una trasferta organizzata tardivamente, cominciata male e finita peggio”. Così l’incipit di Repubblica a proposito del viaggio di Giorgia Meloni ...
“Ogni 100 euro di spesa pubblica ha incrementato di soli 30 centesimi il Pil”: questa rimarchevole affermazione dell’Upb (Ufficio parlamentare del...
Per Giorgia Meloni quelle vissute di recente sono state giornate di successo e di preoccupazione. Con qualche imbarazzo di troppo. Sul tavolo, gli...
Prima e dopo la tentata invasione dell’Ucraina – è una guerra ancora in corso – la situazione della Federazione Russa è molto cambiata. Prima avev...