Editoriali

Ucraina: la pace che verrà
30 aprile 2025Cristofaro Sola

Ucraina: la pace che verrà

La sensazione è che con la storia del Bergoglio dei miracoli ci si sia montati un po’ troppo la testa. Ciò che è accaduto in Vaticano il giorno de...

Liberali o liberals? Il caso Canada e l’inganno delle parole
30 aprile 2025Sandro Scoppa

Liberali o liberals? Il caso Canada e l’inganno delle parole

Dietro la vittoria elettorale in Canada non c’è il trionfo della libertà, ma l’ennesima espansione del potere statale. In occasione delle recenti...

L’eterno 25 aprile
28 aprile 2025Cristofaro Sola

L’eterno 25 aprile

Un altro 25 aprile, le solite smunte polemiche. Si batte sul tasto usurato della festa che, in teoria, dovrebbe unire tutti ma che, nella realtà, ...

Il Papa dei primi
28 aprile 2025Vincenzo Vitale

Il Papa dei primi

Come era ovvio attendersi, la morte del Papa ha attivato il solito, stantio e ormai intollerabile circuito di titolazioni giornalistiche, tanto sc...

Note critiche sul progressismo cattolico
28 aprile 2025Aldo Rocco Vitale

Note critiche sul progressismo cattolico

“La mente del sapiente si dirige a destra, quella dello stolto a sinistra”. Così recita Ecclesiaste (10,2) insegnando non tanto la differenza tra ...

Eccessi e raccomandazioni ridicole
28 aprile 2025Claudio Romiti

Eccessi e raccomandazioni ridicole

Per quanto riguarda la corsa ad arruolare il papa defunto, adottando selettivamente il suo pensiero, la penso come Giuseppe Cruciani, conduttore d...

Antifascismo, valore ma anche valuta
24 aprile 2025Giancarlo Lehner

Antifascismo, valore ma anche valuta

Sassolini di Lehner Nello Musumeci, ministro della Protezione civile, per il 25 aprile, stante il lutto per la scomparsa di Bergoglio, raccomanda...

Brevi riflessioni come bilancio del pontificato di Papa Francesco
23 aprile 2025Aldo Rocco Vitale

Brevi riflessioni come bilancio del pontificato di Papa Francesco

I pontefici sono forgiati da Dio nel Conclave, ma i pontificati sono plasmati dagli uomini nella curia. Tenendo presente questo assioma occorre ri...

Lettera a Giorgia Meloni
23 aprile 2025Giancarlo Lehner

Lettera a Giorgia Meloni

Sassolini di Lehner Cara e stimata Giorgia, mi permetto di indirizzarLe una preghiera, avendo nel mio modesto curriculum di docente, di giornali...

Le prefiche di Bergoglio
23 aprile 2025Cristofaro Sola

Le prefiche di Bergoglio

Papa Francesco è morto. Il mistero della morte reca un portato drammatico che noi rispettiamo. Lo dobbiamo a un miliardo 375 milioni e 852mila cri...

Morto un Papa se ne fa un altro… magari peggiore
22 aprile 2025Giancarlo Lehner

Morto un Papa se ne fa un altro… magari peggiore

Sassolini di Lehner Jorge Mario se n’è ghiuto e soli ci ha lasciato!  Per riassumere il senso del suo pontificato basterebbe citare i primi mess...

Il cordoglio obbligato delle forze politiche
22 aprile 2025Claudio Romiti

Il cordoglio obbligato delle forze politiche

Osservando laicamente la reazione delle forze politiche alla morte di Papa Francesco, un uomo di 88 anni e il cui evidente sovrappeso non lo ha ce...