Mercoledì scorso, mentre gran parte della dirigenza Rai era al Festival di Sanremo, Elly Schlein ha convocato il suo partito e gli alleati radical...
La Confindustria, la Regione, i giornali, le parti sociali e gli ambientalisti si accapigliano, nel Friuli-Venezia Giulia, attorno a un ricorso al...
La Destra italiana, nelle sue varie componenti, raramente si professa esplicitamente liberale nelle dichiarazioni dei suoi esponenti e praticament...
In questi giorni l’informazione progressista, se così la vogliamo definire, sta dando molta importanza alle continue schermaglie tra il Movimento ...
Ogni tanto si affacciano alla mente nomi come Giulio Andreotti, Aldo Moro e persino Bettino Craxi nel vedere come si sta trascinando la trattativa...
Cori indignati e meditabondi hanno accolto la decisione con la quale – schermandosi dietro burocratici cavilli da Azzeccagarbugli – si è finora im...
Si dice spesso, e ancor più spesso si sente dire, quasi come fosse una rassicurante ritualità collettiva, che la giustizia è in crisi. Del resto, ...
Sassolini di Lehner Aldo Cazzullo l’ho conosciuto. Partecipò con me a un convegno a Torino, per ricordare il partigiano bianco Edgardo Sogno. Ing...
L’intelligenza e la cultura non sono lavastoviglie e neppure frigoriferi. Infatti, mentre questi oggetti più si usano e più si consumano, le quali...
Nessuno oggi può dire quale sarà l’alta formazione tra dieci o vent’anni. Il mondo cambia velocemente e non soltanto abbiamo ormai una nuova gener...
Sua Altezza Reale Vittorio Emanuele, Duca di Savoia e Principe di Napoli, sabato scorso ha lasciato questa dimensione dell’essere. Fu il capo dell...
A proposito del libriccino di Giovanni Sallusti con prefazione di Giuliano Ferrara Mi mancano i Vecchi Comunisti. Confessione inaudita di un libe...