Editoriali

La sicurezza energetica non viene dallo Stato imprenditore ma da un mercato aperto
03 marzo 2022Istituto Bruno Leoni

La sicurezza energetica non viene dallo Stato imprenditore ma da un mercato aperto

La crisi energetica che dura da mesi, e che è letteralmente esplosa con l’invasione russa dell’Ucraina, ha fatto tornare di attualità lo sfruttame...

Il conformismo da Bar sport
03 marzo 2022Mauro Anetrini

Il conformismo da Bar sport

La vicenda di Paolo Nori – corso su Fëdor Dostoevskij prima cancellato e poi rimesso a ruolo – è occasione ghiotta per spendere qualche parola sul...

“Give peace a chance”, ma senza dare alla pace solo ciance
03 marzo 2022Paolo Della Sala

“Give peace a chance”, ma senza dare alla pace solo ciance

Vento gelido di guerra. Silenzio delle chiese e del Papa, mentre John Lennon non canta più nel caleidoscopio di Spotify “Give peace a chance”. Sil...

Revisione del catasto: cancellare l’articolo 6
03 marzo 2022Giorgio Spaziani Testa (*)

Revisione del catasto: cancellare l’articolo 6

È avvilente dover parlare di tasse mentre le bombe uccidono persone inermi a pochi chilometri da noi. Ma con la pandemia ancora in atto, nel pieno...

Tacere prima di parlare
02 marzo 2022Riccardo Scarpa

Tacere prima di parlare

“Prima de parlar, tasèr”. Tacere prima di parlare. Con questa regola il Patriziato Veneto ha retto uno Stato per mille anni, scusate se è poco. Po...

Dalla parte del buonsenso
02 marzo 2022Cristofaro Sola

Dalla parte del buonsenso

Nessuno pensa che i russi abbiano avuto ragione ad aggredire l’Ucraina. Il ricorso alla forza, in teatri complessi come l’Europa, è profondamente ...

Talk-show: spettacolo parlante e teatrino della vanità
02 marzo 2022Pietro Di Muccio de Quattro

Talk-show: spettacolo parlante e teatrino della vanità

La pandemia da Covid ha portato in televisione una categoria di scienziati che solo gli specialisti conoscevano. Il grosso pubblico vede gli spett...

Il percorso in discesa dell’Occidente
01 marzo 2022Gerardo Coco

Il percorso in discesa dell’Occidente

Ogni anno il think tank americano, The Heritage Foundation con sede a Washington Dc, pubblica a livello internazionale l’Index of Economic Freedom...

Cos’è la pace: storia delle relazioni eurorusse
01 marzo 2022Paolo Della Sala

Cos’è la pace: storia delle relazioni eurorusse

Una premessa prima di ripercorrere i rapporti storici tra Europa e Russia. Oggi giustamente si grida “pace in Ucraina”: ho l’impressione che chi s...

Putin, un enigma con componenti anche religiose?
01 marzo 2022Lucio Leante

Putin, un enigma con componenti anche religiose?

“La Russia è un rebus avvolto in un mistero all’interno di un enigma” diceva Winston Churchill. La stessa cosa può dirsi di Vladimir Putin. La sua...

Guerra: è necessario combatterla
28 febbraio 2022Riccardo Scarpa

Guerra: è necessario combatterla

In precedenza ho criticato gli Stati Uniti, l’Alleanza Atlantica, l’Unione europea e l’Italia perché alle istanze geopolitiche avanzate da Vladimi...

Se io fossi Adolf Putin
28 febbraio 2022Pietro Di Muccio de Quattro

Se io fossi Adolf Putin

Se io fossi Adolf Putin, darei un’occhiata al bignami di storia prima di muovere i soldatini la sera in camera per allenarmi. La cattiveria da sol...