Sulla repentina soluzione della crisi siriana accettiamo volentieri il consiglio dispensato da Domenico Quirico dalle colonne de La Stampa: su Dam...
1) Il verbo comminare nel senso di “infliggere” una condanna non è adoperato soltanto da avvocati e magistrati, ma anche dal legislatore. Il signi...
Sassolini di Lehner La Corte costituzionale della Romania deve essersi ispirata alla megalomania di qualche toga nostrana. S’è, infatti, eletta a...
Come ampiamente riportato dall’informazione nazionale, Beppe Grillo ha diffuso un video in cui, dopo alcuni giorni di silenzio, torna a parlare, r...
Ciò che sta accadendo in Francia, con la caduta del Governo Barnier e lo stallo istituzionale che si prefigura, è solo l’assaggio di quel che vedr...
Le sciocchezze sono come le ciliegie: l’una tira l’altra. Ne abbiamo riprova constatando le iniziative che negli ultimi mesi la Corte penale inte...
Sassolini di Lehner Per certe cattive abitudini della magistratura italiana vale citare il noto proverbio: “Il lupo perde il pelo, ma non il vizi...
Gian Paolo Pillitteri, per tutti semplicemente Paolo, nostro condirettore, ci ha lasciato. Persona amabile, sempre sorridente e personaggio di spi...
Cosa sarà di noi europei negli anni a venire, è cosa assai complicata da pronosticare. Dopo anni di autodafé e di mortificazioni autoinflitte tra ...
Sassolini di Lehner Don Massimo Biancalani, detto “il prete dei migranti”, suppongo che creda davvero e profondamente. Non capisco bene, però, a ...
Sassolini di Lehner Chiedo a fra’ Roberto Pasolini, adesso ospitato anche in Rai, dove la papalina “troppa frociaggine” non manca, di interromper...
Sì, confesso: la “questione morale” elevata a surrogato identitario mi provoca da sempre sincera avversione. Il fatto è che, almeno alle nostre l...