Condivido nel merito e nella sostanza quanto scritto da Cristofaro Sola nell’editoriale “Così parlò Ignazio Visco”. Si deve chiudere definitivamen...
La liberalizzazione è mobile qual piuma al vento, almeno nel caso del trasporto su gomma su lunga percorrenza. Lo scorso novembre, il Parlamento a...
Il Governo Draghi deve andare a casa. Ne va della salvezza degli italiani. Mario Draghi non è l’uomo della Provvidenza, come si sperava. Bisognere...
Se io fossi Beppe Severgnini, cercherei di camuffare l’invidia per la chioma bionda e impertinente di Boris Johnson, BoJo, il primo ministro brita...
Boris Johnson è stato costretto a dimettersi da leader del Partito Conservatore britannico e da premier del Regno Unito, sebbene resti al suo post...
L’articolo 67 della Costituzione italiana recita: “Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di ...
Dal 24 febbraio di questo anno è cambiato per tutti i Paesi della Unione europea l’approccio alle politiche energetiche e in modo particolare l’in...
“Restiamo al Governo” ha dichiarato Giuseppe Conte al termine di giornate a dir poco convulse. “E anche oggi il Movimento esce dal Governo domani”...
Il test Invalsi del 2022 e il dato inquietante che riguarda i ragazzi che stanno ora sostenendo la maturità. La metà dei maturandi non doveva esse...
Il dubbio che tormenta gli italiani non verte su cosa faranno Giuseppe Conte e i Cinque Stelle, se resteranno in maggioranza o passeranno all’oppo...
Ovvero il liberalismo incompreso In quale sconosciuta filosofia ha attinto il professor Domenico De Masi una tale conoscenza della felicità da av...
L’idea, non proprio originale, di creare una aggregazione centrista in vista delle elezioni politiche generali è ormai una costante della politica...