Editoriali

Esequie per una regina, resurrezione della monarchia
20 settembre 2022Riccardo Scarpa

Esequie per una regina, resurrezione della monarchia

Con un rito di una solennità unica presso Westminster, una processione imponente per Londra su un affusto di cannone, una ulteriore liturgia nella...

Sbloccare la democrazia
19 settembre 2022Riccardo Scarpa

Sbloccare la democrazia

Forse le prossime elezioni sono le più importanti dall’Assemblea Costituente. Da quel periodo a oggi l’Italia ha vissuto, per lo più, in una democ...

La politica del brivido oltre la febbre della democrazia
18 settembre 2022Luigi Trisolino

La politica del brivido oltre la febbre della democrazia

Pacificazione interna ed esterna, e democrazia La polis non fa più brivido. L’informazione sui mass media e sui social preimposta l’elettrocardio...

Calato dall’alto
18 settembre 2022Antonio Giuseppe Di Natale

Calato dall’alto

Ad ascoltare l’ultima conferenza stampa del presidente del Consiglio dimissionario Mario Draghi, l’Italia da lui governata è il Paese di Bengodi. ...

Gli 007 entrano nella campagna elettorale
17 settembre 2022Cristofaro Sola

Gli 007 entrano nella campagna elettorale

La sinistra italiana è irredimibile. A causa della sua indole egemonica, insofferente alla democrazia, non accetta concettualmente l’idea che poss...

Il mandante
16 settembre 2022Riccardo Scarpa

Il mandante

A Mestre, su un muro, è apparsa una scritta con la firma delle Brigate Rosse: “La Meloni come Moro”. A parte tutto, emerge la singolarità del conf...

A chi parla la sinistra
16 settembre 2022Vincenzo Vitale

A chi parla la sinistra

Un dato che ormai da tempo è sotto gli occhi di tutti ci dice che il Partito Democratico esercita sempre minor attrattiva nei confronti dei ceti m...

Il “novissimo” Boldrinelli
16 settembre 2022Gian Stefano Spoto

Il “novissimo” Boldrinelli

Se dalla guerra fra Russia e Ucraina arrivano notizie altalenanti sui rovesciamenti di fronti, l’Armata Social non arretra mai e continua la sua m...

L’antidoto contro la tirannia è la libertà, non la democrazia
15 settembre 2022J.B. Shurk (*)

L’antidoto contro la tirannia è la libertà, non la democrazia

Il linguaggio politico manipola il dibattito politico. Gli oppositori dell’aborto che si definiscono “pro-life” (“pro-vita”) semanticamente rendon...

Repetita iuvant
15 settembre 2022Andrea Mancia

Repetita iuvant

Lo schema, ormai, è diventato quasi banale. “Fonti di intelligence” lanciano una “notizia” che viene prontamente ripresa dai “mezzi di informazion...

Lo stato dell’Unione
15 settembre 2022Riccardo Scarpa

Lo stato dell’Unione

Il tradizionale Discorso sullo stato dell’Unione, rivolto dal presidente della Commissione, cioè dal capo del Governo dell’Unione europea – oggi U...

Al voto per la Lega, il centrodestra e la libertà
14 settembre 2022Giuseppe Basini

Al voto per la Lega, il centrodestra e la libertà

Il 25 settembre si decide davvero molto del nostro futuro. Si decide se continueremo a essere una società aperta e libera, se riprenderemo un camm...