Editoriali

Il supplizio dello squartamento
21 gennaio 2023Pietro Di Muccio de Quattro

Il supplizio dello squartamento

Secondo il vocabolario Treccani on line, una forma particolare del supplizio dello squartamento in uso presso gli antichi Romani “consisteva nel l...

Una genesi di fusionismo
21 gennaio 2023Luca Proietti Scorsoni

Una genesi di fusionismo

Perché quando scriviamo la parola “liberal-conservatorismo” il trattino è di troppo È una questione grammaticale, diciamo pure etimologica, ma an...

Etica dell’immigrazione
20 gennaio 2023Riccardo Scarpa

Etica dell’immigrazione

Indubbiamente ha ragione Giorgia Meloni a insistere nel distinguere chi richiede asilo per motivi politici dai migranti “economici”. Circa il prim...

Un altro anniversario da ricordare: Bettino Craxi
20 gennaio 2023Paolo Pillitteri

Un altro anniversario da ricordare: Bettino Craxi

È la stagione degli anniversari. E io non posso non dedicarlo a Bettino Craxi, morto ad Hammamet il 19 gennaio 2000. L’ultimo ricordo che ho di lu...

Strage di Bologna: l’onestà intellettuale che manca alla sinistra
20 gennaio 2023Dimitri Buffa

Strage di Bologna: l’onestà intellettuale che manca alla sinistra

Periodicamente, come un fiume carsico, e talvolta come un fulmine a ciel sereno, riemerge la vexata quaestio dei veri responsabili della strage di...

La Cupola crollata
18 gennaio 2023Cristofaro Sola

La Cupola crollata

Pinocchio e il “testamento” del fu Matteo Messina Denaro Matteo Messina Denaro, il capo dei capi di Cosa Nostra – mai formalmente riconosciuto ta...

Comprare il consenso o pensare alle future generazioni?
17 gennaio 2023Antonio Giuseppe Di Natale

Comprare il consenso o pensare alle future generazioni?

Bene ha fatto la presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni a tenere duro sullo sconto, a termine, delle accise sui derivati del petroli...

La sindrome da Trattativa
17 gennaio 2023Ferdinando Fedi

La sindrome da Trattativa

L’inchiesta per fortuna finita nel nulla sulla cosiddetta Trattativa Stato-mafia, che ha visto imputati fedeli servitori delle Istituzioni come i ...

Un cosmodromo per ridare ottimismo
17 gennaio 2023Riccardo Scarpa

Un cosmodromo per ridare ottimismo

La scorsa settimana la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, si è recata nel Regno di Svezia, tra parentesi l’unico Stato re...

Per l’Europa un piccolo miracolo italiano
16 gennaio 2023Cristofaro Sola

Per l’Europa un piccolo miracolo italiano

Non c’è solo il ristretto cortile italiano a cui badare. C’è la grande aia europea di cui preoccuparsi. Non smettiamo di dirlo, ogniqualvolta se n...

Non è più il tempo delle illusioni
16 gennaio 2023Claudio Romiti

Non è più il tempo delle illusioni

In un breve discorso pronunciato in video alla convention lombarda di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni ha espresso in modo chiaro la sua strategi...

Perché il “mondo libero” sta con l’Ucraina
13 gennaio 2023Pietro Di Muccio de Quattro (*)

Perché il “mondo libero” sta con l’Ucraina

La solidarietà materiale e la solidarietà morale nelle relazioni internazionali Gli sviluppi internazionali dopo la Seconda guerra mondiale deter...