Nello stesso giorno in cui è stato diffuso da parte del Governo la Nota aggiuntiva al documento di Economia e Finanza (Nadef) tutti abbiamo potuto...
Si è svolta nella giornata di domenica 12 novembre a Rocca San Giovanni, in Abruzzo, l’assemblea annuale dell’Associazione Ascom-Abruzzo, la prima...
n. 33 dell’11 novembre 2023 I saluti più cordiali agli ascoltatori de “La settimana di Confedilizia”, che raccoglie i contributi più importanti d...
Le modifiche alle aliquote contributive e la nuova Irpef comporterebbero, rispetto alla legislazione vigente, un incremento nel 2024 del reddito f...
Lunedì scorso a Milano l’Ibl ha assegnato il XV Premio Bruno Leoni a John Papola. John, regista e produttore, è stato l’ideatore di due straordina...
La Corte dei Conti ha in modo formale fatto presente due chiare osservazioni: 1) non siamo in ritardo solo sull’impiego delle risorse del Pnrr ma...
Nel terzo trimestre del 2023 il Prodotto interno lordo italiano ha mostrato risultati incoraggianti, ma nei prossimi mesi potrebbe frenare. Lo ha ...
L’anno 2024 vedrà la reintroduzione dell’accordo tra fisco e contribuente sulle imposte dirette da corrispondere per le successive due annualità. ...
Il nazionalismo economico non paga: lo conferma lo scontato esito della vicenda del cloud nazionale. Partiamo dal fondo: la settimana scorsa, il C...
Il giudice per le indagini preliminari di Milano ha disposto il sequestro di 779 milioni di euro nei confronti del colosso americano degli affitti...
L’Italia è un Paese per furbi. I contribuenti con redditi superiori a 35mila euro sono il 13,94 per cento del totale e versano il 62,52 per cento ...
Il magazzino fiscale dell’Erario dello Stato, aggiornato ad agosto del 2023, ammontava alla cifra monstre di oltre 1.100 milioni di miliardi di eu...