Sia con la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (NaDeF), sia con il Disegno di legge di stabilità 2021, il Governo attuale e, ...
Un passo in avanti per cercare di trovare una quadra e – soprattutto – andare incontro alle richieste del Governo. Atltantia apre a Cdp: in sostan...
Un peso dell’11,9 per cento sul Pil, ma soprattutto 211 miliardi di euro: è questo il valore dell’economia sommersa ed economia illegale nel nostr...
Non c’è partita, almeno da un’analisi dei numeri. Che è impietosa. In base all’ultima edizione dell’indice internazionale sulla competitività fisc...
Importanti novità in tema di pesca e blue economy in Italia e nel Mediterraneo. Opportunità economiche da sfruttare e valorizzare in modo innovat...
Una discesa al 9,7 per cento (dal 9,8 per cento). È il dato relativo all’Italia nel tasso di disoccupazione nei Paesi dell’Ocse (Organizzazione pe...
Per anni ha spopolato una battuta di Giorgio Gaber sull’igiene personale. Per l’autore del teatro-canzone la doccia era di sinistra, il bagno nell...
“L’attività economica è tornata a crescere, la ripresa comunque è parziale e dipende dal clima incerto legato all’epidemia del Covid-19. Tuttavia,...
L’istituto del Trust proviene dalla tradizione giuridica e culturale anglosassone dove veniva utilizzato fin dagli albori o per la gestione patrim...
Il giorno 7 ottobre nel cortile di Villa Patrizi, sede sia del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che della Società per azioni Ferrovi...
Il segno positivo c’è (7,7 per cento). La produzione industriale ad agosto può sorridere: segnali incoraggianti confrontati con quelli di luglio s...
Non c’è da sorridere: circa 40mila aziende italiane sono a rischio usura. Secondo la lente di ingrandimento di Confcommercio, il fenomeno e in cre...