La Banca centrale europea in pressing sulla banca senese. Ma Monte dei Paschi svela un altro buco da un miliardo di euro come penale ad Axa in cas...
Nuovo record ad aprile per il debito pubblico italiano: raggiunta quota 29,3 miliardi rispetto a marzo. Tirando le somme, il debito complessivo de...
Oggi si svolge on-line il consueto evento annuale con la relazione sull’attività svolta dalla Consob. Paolo Savona farà il punto sulla situazione ...
Nonostante non sia il momento giusto per parlarne – come hanno sottolineato molti, Mario Draghi incluso – il tema della imposta di successione si ...
Andrea Orcel impone i suoi tempi a Unicredit per una banca che deve competere sui mercati finanziari internazionali. In sostanza il colosso bancar...
Pubblichiamo un nuovo episodio di “LeoniFiles”, il podcast “fuori dalle righe” dell’Ibl. Protagonisti di questa puntata: Carlo Amenta e Carlo Sta...
L’Europa e la regione del Pacifico mantengono relazioni importanti, valori comuni, forti legami economici e commerciali che l’Italia vuole e può r...
Il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, l’ha definita una riforma storica, una ristrutturazione del sistema globale di tassazione ch...
Scontro Usa-Cina. C’è molta attesa per le iniziative della Federal Reserve, la Banca centrale degli Stati Uniti e della Banca centrale europea. Sa...
“Ad aprile 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,8 per cento rispetto a marzo. Nella media del ...
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, nella sua relazione annuale sul 2020 ha ribadito la necessità e l’urgenza di recuperare i rita...
Grandi manovre sul fronte della finanza: il risiko bancario punta diritto verso un terzo polo che contrasti il duopolio costituito da Unicredit e ...