“A febbraio la lieve crescita congiunturale dell’export è dovuta soprattutto alle vendite di beni di consumo non durevoli verso i Paesi extra Ue. ...
La Cina, da quando si è liberata dalle restrizioni anti-Covid, ha iniziato a correre e sembrerebbe non fermarsi più. Nel primo trimestre del 2023,...
L’economia di mercato incoraggia od ostacola la produzione di musica, letteratura e arti visive? Le forze della domanda e dell’offerta incentivano...
È attiva dalla mattinata di oggi la piattaforma digitale per richiedere il Bonus trasporti: si tratta di un’agevolazione fino a 60 euro per acquis...
Il rallentamento dell’inflazione è dovuto alla decelerazione su base tendenziale dei prezzi dei beni energetici. Nelle stime definitive l’Istat ha...
Prima considerazione tipicamente geografica: il nostro Paese può essere considerato un sistema insulare in quanto a Nord incontra un vincolo sosta...
Garanzia per l’inclusione sostituisce il Reddito di cittadinanza. Il sussidio riguarderà circa 709mila nuclei familiari per una spesa di poco supe...
La commissaria alle Politiche regionali e alle Riforme Elisa Ferreira ha pubblicato, dopo l’incontro con il ministro Fitto, il seguente comunicato...
Hanno fatto molto discutere i rilievi della Corte dei conti in relazione alla scelta di conteggiare la semina, anziché la messa a dimora, di circa...
Il Documento di Economia e Finanza – Def – approvato dal Consiglio dei ministri l’11 aprile 2023, traccia le linee guida delle politiche di bilanc...
Da anni sono stato uno dei pochissimi a denunciare i danni del turismo di massa, perciò mi sono incavolato quando, all’indomani dell’invasione tam...
Per un siciliano che ama la sua terra, ma che vive per ragioni di lavoro a Roma, affrontare il tema infinito del ponte sullo Stretto di Messina è ...