Confedilizia snocciola i numeri sulle cosiddette “unità collabenti”, ovvero gli immobili ridotti in ruderi a causa del loro elevato livello di deg...
La comunità internazionale ha da tempo preso atto della necessità di agire per conciliare lo sviluppo economico con la tutela dell’ambiente e il r...
Il settore della distribuzione dei carburanti in rete sta attraversando una fase complessa della sua evoluzione, caratterizzata anche da sempre nu...
La Commissione europea sta lavorando per marcare con chiarezza le differenze tra le nuove tecniche genomiche (Ngt) e gli organismi geneticamente m...
La Banca centrale europea (Bce) ha annunciato nuove misure volte a rafforzare i controlli sulla liquidità delle banche europee in seguito al signi...
Il mercato dell’auto dell’Europa occidentale registra una crescita a doppia cifra. A giugno – secondo i dati di Acea, associazione dei costruttori...
L’entità dei crediti fiscali vantati dall’Erario dello Stato a fine 2022 ha superato la cifra record di un miliardo e centocinquanta milioni di eu...
Per frenare l’inflazione nel Vecchio Continente “non credo ci sia bisogno di una recessione”. Insomma, “possiamo farlo” senza provocarla. È di qu...
Sono state istituite nel 2017, sull’onda dei successi ottenuti in altri Paesi come l’Irlanda, Portogallo e Polonia, per offrire ad alcuni territor...
Christine Lagarde, dopo avere seguito gli studi giuridici, ha avuto un ruolo nei governi francesi di Dominique de Villepin, di François Fillon spe...
Il decreto antipirateria presentato dalla Camera dei deputati a fine marzo scorso è legge. Il disegno di legge è stato approvato al Senato, con 14...
La visione di un’agricoltura innovativa inserita all’interno di un sistema virtuoso di integrazione eco-sociale e di promozione del territorio (pe...