Economia

L’ultimo vertice G20: i governi contro i popoli
20 settembre 2023Gerardo Coco

L’ultimo vertice G20: i governi contro i popoli

Anni fa definimmo i summit del G20 picnic annuali in cui i grandi (incompetenti) della Terra si riuniscono, fanno una foto di gruppo e concordano ...

Legge di bilancio: la prima spending review è non spendere di più
20 settembre 2023Istituto Bruno Leoni

Legge di bilancio: la prima spending review è non spendere di più

Nelle prossime settimane il Governo dovrà pubblicare la Nota di aggiornamento al Def. Tale documento fornirà le coordinate macroeconomiche e le pr...

Ryanair nel mirino del garante
20 settembre 2023Redazione

Ryanair nel mirino del garante

Un’indagine per un possibile abuso di posizione dominante di natura escludente. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un p...

Christine Lagarde: insensibile alle critiche sul suo operato
19 settembre 2023Antonio Giuseppe Di Natale

Christine Lagarde: insensibile alle critiche sul suo operato

Le autorità indipendenti che non rispondono al potere politico, ma che svolgono funzioni determinanti per l’economia, possono assumere connotati p...

Torino-Lione, la battaglia dell’ingegner Mario Virano
19 settembre 2023Ercole Incalza (*)

Torino-Lione, la battaglia dell’ingegner Mario Virano

Ho conosciuto l’ingegner Mario Virano nel 1985, quando da poco era diventato amministratore delegato di una società di ingegneria, la Eidos, il cu...

Irpef al 23 per cento fino a 28mila euro
19 settembre 2023Redazione

Irpef al 23 per cento fino a 28mila euro

Il governo vuole evitare che l’attuale sistema a quattro aliquote vanifichi i benefici del taglio del cuneo fiscale. Per queste ragioni, si voglio...

Quanto pesa il dollaro
18 settembre 2023Riccardo Cantadori

Quanto pesa il dollaro

Il cambiamento degli equilibri internazionali, la crescita della Cina e l’allargamento dei Brics, organizzazione di economie emergenti che si prop...

Il Patto di (in)stabilità e (de)crescita
18 settembre 2023Fabrizio Pezzani (*)

Il Patto di (in)stabilità e (de)crescita

La definizione del Patto di stabilità e crescita (Psc) è un faticoso rito che si compie ogni anno a partire di fatto dal 1999, sui cui parametri v...

Cresce il prezzo delle case nel secondo trimestre
18 settembre 2023Redazione

Cresce il prezzo delle case nel secondo trimestre

Secondo le stime preliminari dell’Istituto nazionale di statistica per il secondo trimestre del 2023, l’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) ...

Offerta portuale: non abbiamo fatto nulla
15 settembre 2023Ercole Incalza (*)

Offerta portuale: non abbiamo fatto nulla

Pochi giorni fa ho ricordato, utilizzando dei dati forniti dall’economista Gianfranco Polillo, come sia cambiato il rapporto tra i Paesi del G7 (C...

Il (falso) mito del debito pubblico giapponese
15 settembre 2023Riccardo Cantadori

Il (falso) mito del debito pubblico giapponese

In qualunque riflessione o dibattito sull’economia italiana non è possibile non citare il debito pubblico. Contenere la spesa dello Stato, infatti...

La Bce non si ferma: tassi al 4,5 per cento, record dell’era euro
15 settembre 2023Redazione

La Bce non si ferma: tassi al 4,5 per cento, record dell’era euro

La Bce rialza i tassi di altri 25 punti base, spingendo quello principale al record storico del 4,50 per cento. L’inflazione spaventa ancora. Il C...