Dopo anni passati a lamentarsi del surplus commerciale tedesco, come se fosse la causa di tutti i mali dell’Eurozona, eccoci finalmente accontenta...
Ieri siamo stati incollati alle tv e ai social network per assistere al voto per l’assegnazione di Expo 2030. Si battevano per questa importantiss...
Una piccola boccata d’ossigeno per i titolari di concessioni demaniali marittime turistico balneari che vivono ormai da anni in una situazione di ...
Come gli interventi statali hanno ridotto l’offerta di case in affitto Dai dati diffusi dall’Istat e da quelli contenuti nel terzo Osservatorio s...
Il 19 e 20 dicembre, organizzato dall’Associazione nazionale energia del vento ‒ Anev, si svolge il primo summit dedicato all’energia eolica, con ...
n. 35 del 25 novembre 2023 I saluti più cordiali e un ben ritrovati agli ascoltatori de “La settimana di Confedilizia”, il podcast con i contribu...
Si è svolto a Benevento un importante e proficuo incontro con manager, imprenditori e professionisti del territorio, finalizzato a esplorare le mo...
La Puglia ha tante occasioni, ha tante carte da giocare, ha tante potenzialità che se riuscissimo a trasformare in opere compiute potrebbe raggiun...
Manca meno di un mese a Natale. Inizia la fase più intensa degli acquisti. Secondo le stime di Coldiretti-Ixè ci sarà anche una quota non irrileva...
Giovedì 30 novembre, alle ore 17, nella Sala Einaudi della Confedilizia in Roma, si parlerà della proposta di direttiva europea sull’efficientamen...
A sorpresa, Javier Milei è il nuovo presidente argentino. L’ultraliberista ha tra le proposte più eclatanti la sostituzione del peso argentino con...
Cancellazione del debito detenuto dalla Bce? La dinamica del crescente debito pubblico negli anni è dipesa da quella che possiamo definire la ges...