Economia

25 marzo 2017M. Lettieri (*) e P. Raimondi (**)

I pirati Goldman Sachs contro la nave Trump

Molti negli Usa si riferiscono all’amministrazione Trump con l’appellativo “Government Sachs”, in quanto ha imbarcato un numero impressionante di ...

24 marzo 2017Gerardo Coco

Stati Uniti d’Europa: il grande imbroglio

Alla fine della Seconda guerra mondiale, con il Trattato di Parigi del 1951 i due storici antagonisti, Francia e Germania, promossero la Comunità ...

23 marzo 2017Walter Galbusera

Voucher: conseguenze del Governo in ritirata

La totale abolizione dei voucher, richiesta dal primo dei due quesiti referendari promossi dalla Cgil, produrrà conseguenze negative per il Govern...

23 marzo 2017Alfredo Annibali

Fisco, tasse, tributi: l’esperto risolve

Ritorna la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista di Roma, che settimanalmente risponde ai quesiti dei lettori in materia fiscale e t...

18 marzo 2017M. Lettieri (*) e P. Raimondi (**)

Il debito pubblico e la globalizzazione

Il debito pubblico italiano è sempre al centro di tutte le discussioni relative al ruolo dell’Italia nell’Unione europea. Anche se siamo stati tra...

18 marzo 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

Sui buoni lavoro un vero capolavoro

Pochezza del Governo e goffaggine del sindacato che, ancora una volta, pur di dimostrare di esistere lo fa sulle cose sbagliate e sui principi inu...

17 marzo 2017Enrica Piovan

Piano Alitalia: sindacati scettici

Il piano c’è, ma ora i tempi sono stretti e ciascuno deve lavorare a tappe forzate per attuarlo. È questa l’indicazione che arriva dopo l’incontro...

17 marzo 2017Alfredo Annibali

Fisco, tasse, tributi: l’esperto risolve

Ritorna la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista di Roma, che settimanalmente risponde ai quesiti dei lettori in materia fiscale e t...

15 marzo 2017Istituto Bruno Leoni

Alternativa ai voucher

Se c’è una cosa che fa più male al nostro mercato del lavoro della rigidità e onerosità dei contratti, è - come al solito - l’incertezza del conte...

15 marzo 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

Va tutto bene, ma non c’è un euro

Mentre l’informazione taroccata elogia i risultati del Paese in questi anni renziani, Pier Carlo Padoan non riesce a chiudere la manovrina da tre/...

11 marzo 2017Ruggiero Capone

L’Europa a due velocità ci renderà poveri a vita

Ieri l’Italia s’è destata con la lieta notizia del notevole calo della disoccupazione, sia per gli “over 50” che per gli “under 35”. A dichiararlo...

11 marzo 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

L’inizio della fine

Che l’Europa e l’Euro per come sono siano un fallimento totale, o quasi, è un dato di fatto. L’insistere nel dire “se non ci fosse stato l’Euro” h...