Il vicepresidente della Commissione europea, il finlandese Jyrki Katainen, a proposito dei conti pubblici degli Stati membri dell’Ue, se la prende...
In tema di lavoro c’è “bisogno di una maggiore sensibilità degli istituti di credito” nei confronti dell’imprenditoria e in particolare dei giovan...
È il più grande contratto della storia di Airbus: 430 aerei da vendere alla società di investimenti americana Indigo Partners. Un accordo da quasi...
La nuova legge sullo spettacolo dal vivo è stata approvata la scorsa settimana. Il Governo l’ha subito esibita come l’ennesimo successo: “Un altro...
Lufthansa sarebbe pronta a offrire 250 milioni di euro, per una flotta di 90-100 velivoli, rotte e manutenzione di Alitalia. L’offerta prevedrebbe...
L’Italia deve andare avanti con lo smaltimento dei crediti deteriorati mantenendo allo stesso tempo alta l’attenzione sul debito, che va ridotto a...
Gli italiani godono di buona salute e hanno un’ottima aspettativa di vita, ma visto il ritardo di 3 anni del momento di andare in pensione rispett...
La Commissione d’inchiesta sulle banche cancella il confronto “all’americana” fra Banca d’Italia e Consob dopo le testimonianze rese ieri in manie...
Torna anche questa settimana la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista di Roma, che settimanalmente risponde ai quesiti dei lettori i...
Il dibattito acceso, soprattutto negli ultimi tempi, e le varie proposte in merito al sistema di tassazione delle persone fisiche e delle imprese ...
L’Italia va allo scontro diretto con la Bce sui crediti in default delle banche: a Mario Draghi, che difendendo la “stretta” sui crediti deteriora...
Il Mezzogiorno aggancia la ripresa e segna tassi di crescita di poco inferiori al resto del Paese (nel 2017 il Pil del Sud cresce dell’1,3% contro...