La Germania si sta preparando a una nuova importante “mossa” nel processo di miglioramento della qualità dell’aria nelle città, con la precisa vol...
Nelle dichiarazioni Irpef 2017, le detrazioni e deduzioni valgono 112 miliardi, più 2,5 per cento rispetto a quelle 2016, secondo Italia Oggi. Si ...
Si è avviato questa mattina, attraverso la firma di un protocollo d’intesa tra la Cisal e l’Apcopcm, l’Associazione Pensionati consistenza organic...
Torna anche questa settimana la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista di Roma, che settimanalmente risponde ai quesiti dei lettori i...
La guerra dei dazi in corso tra Stati Uniti e Cina dà l’idea degli equilibri e dei campi d’influenza e potere costituendi ma anche dei blocchi di ...
Nuovi dati sul fronte previdenziale. Le pensioni al primo gennaio 2018 erogate dall’Inps per il settore privato sono quasi 18 milioni, circa 143.0...
Puntuale anche questa settimana prima delle feste pasquali la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista di Roma, che settimanalmente ris...
Dal peccato originale al peccato “Capitale”. Inteso in senso marxista. Che cosa dunque rende l’Italia meno virtuosa rispetto a tutti i Paesi avanz...
Ci si permette di richiamare l’attenzione di chi legge sulle righe che seguono e che vengono comunicate agli utenti delle principali compagnie tel...
L’attuale Europa a trazione franco-tedesca confonde la stabilità con il dormire in piedi. Al contrario, la stabilità è e deve essere il presuppost...
Torna anche per questa settimana la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista di Roma, che settimanalmente risponde ai quesiti dei letto...
Cisal e Cisal Terziario, rappresentate rispettivamente dal segretario confederale Pietro Venneri e dal segretario generale Vincenzo Caratelli, han...