È in grado, oggi, la Pubblica amministrazione di leggere i movimenti dell’economia e indirizzarli secondo gli interessi nazionali? A parte qualche...
“Il meccanismo del payback sui dispositivi medici, introdotto nel 2015 e mai attuato, è una misura ormai obsoleta che andrebbe rimossa”. Lo sosti...
Posto pari a 100 il livello del Prodotto interno lordo (in termini reali) nel 2019, nel settembre di quello stesso anno si immaginava che nel 2024...
Abbiamo appreso negli ultimi giorni che la Regione Sicilia ha perso 422 milioni di euro relativi a progetti inseribili nel Pnrr. In tempo non sosp...
Miglioramenti sismici, ristrutturazioni, superbonus al 110 per cento. Il Consiglio dei ministri ha puntellato il Documento programmatico di bilanc...
“La qualità dei prestiti bancari non ha finora risentito della crisi, anche grazie alle misure di sostegno e alla ripresa dell’attività economica”...
Il meccanismo del payback sui dispositivi medici, introdotto nel 2015 e mai attuato, è una misura ormai obsoleta e andrebbe rimosso. Lo sostiene P...
La stima del fatturato dell’industria, ad agosto, “al netto dei fattori stagionali” ha segnato l’aumento dello 0,8 per cento in termini congiuntur...
Per Bonus e Superbonus, il ricorso alle Faq è continuo. Ma queste Frequenty Asked Questions (Faq, appunto) hanno – una volta pubblicate, per solit...
Legge di bilancio da 23 miliardi, un terzo dei quali – quasi otto miliardi – da destinarsi al taglio delle tasse. La prima manovra di Mario Draghi...
Le riforme energetiche dell’Uzbekistan e il nuovo quadro economico lanciato dalle istituzioni del Paese centroasiatico attirano sempre più le orga...
Proprio mentre il Piano nazionale di ripresa e resilienza entra nel vivo, l’Accademia reale di Svezia ha assegnato il Premio Nobel per l’economia ...