Siamo chiari, Fabio Volo è un fenomeno letterario da studiare. La sua scrittura è un pot-pourri di luoghi comuni e frasi fatte, di quelle che riem...
I Soprano (The Sopranos) ha cambiato per sempre la storia della televisione. E, seppure James Gandolfini abbia interpretato il ruolo di un mafioso...
Contro questo rifacimento dell’uomo che viene sottoposto al laboratorio generico insieme alla natura; contro questa scienza che intacca l’essenza ...
Dorotea ha vissuto a Bologna dal 1390 e muore il 1430. Altre fonti ipotizzano un periodo fra il 1360 e il 1436. È conosciuta anche come Dorotea Bo...
Dopo la Mostra di Venezia, Pietro Castellitto presenta l’uscita in sala di Enea. Il film sarà presente con 250 copie in tutta Italia, grazie alla ...
“C’è una marea nelle cose degli uomini che colta al flusso conduce alla fortuna”, così William Shakespeare nel suo Giulio Cesare. Napoleone, degno...
Seminario-convegno per celebrare il 75esimo anniversario dall’entrata in vigore della nostra Carta costituzionale Il seminario-convegno sulla Cos...
La notte dei Golden Globes celebra Oppenheimer. I premi americani che aprono la stagione dei riconoscimenti del cinema hanno confermato le previsi...
Un anno memorabile. Il 2024 sarà una stagione irripetibile per gli appassionati spettatori delle migliori serie. Dalle tivù generaliste alle piatt...
Il Museo del saxofono di Fiumicino si prepara a dare il benvenuto al nuovo anno con una serie di interessanti programmi musicali. Si inizia con La...
Per capire e comprendere cosa accade in Medio Oriente, una terra segnata dal tragico conflitto tra lo Stato di Israele e il popolo palestinese, al...
La nonna armena registra il racconto della sua vita in fuga in un quaderno ritrovato molti anni dopo dalla nipote. Lo ha conservato per lungo temp...