Vittorio Strada, uno dei principali studiosi italiani di letteratura russa ci ha lasciato ormai da quasi un anno. Insegnava sia all’Università di ...
“Non sono matto! Sono un artista!”. Così gridava disperato Antonio Ligabue ai suoi detrattori e schernitori. Personalmente, soprattutto nell’Arte,...
In premessa al suo libro, una dotta e appassionata biografia sulla figura di Leone Ginzburg, intellettuale antifascista, Angelo D’Orsi, docente di...
“Stanotte ho fatto un sogno, bellissimo, ma come mi sono svegliato non ne ho ricordato minimamente il contenuto. Però mi è rimasta dentro per dive...
“Quello che caratterizza l’attuale crisi di valori, ed economica, in Italia ha un fattore che viene sottovalutato da tutti: la disattenzione per l...
L’ispirazione parte da molto lontano, dall’Antica Grecia, ci riferiamo ad Ebe, colei che versava l’ambrosia agli Dei; non un vino aromatico, ma un...
“Per cominciare, togliti di dosso questa maledizione: non vivi nel peggiore dei mondi possibili”. Questo scrive Marcello Veneziani nell’incipit de...
Per la consueta rubrica di cucina oggi vi proponiamo una ricetta non semplicissima ma gustosa: il Falsomagro. Questa ricetta nacque in Francia e, ...
In un libro uscito pochi mesi fa, un giovane studioso, Francesco Filippi, cerca di dimostrare che l’opinione piuttosto diffusa secondo la quale il...
L’Arte è Arte, non c’è niente da fare. È come l’acne in età adolescenziale, puoi usare tutti i prodotti e le creme che vuoi, ma alla fine il brufo...
La poesia serve, tra l’altro, a curare l’anima. E i premi letterari che la promuovono, come questa quattordicesima edizione di “Ritratti di poesia...
Presentato a Roma l’ultimo libro del giornalista Giampiero Mughini, “Uffa. Cartoline amare da un tempo in cui accadde di tutto”, edito da Marsilio...