Compleanno amaro per Luciano Ligabue. Il rocker compie oggi sessant’anni ma è costretto a rimandare il tour europeo per l’emergenza Coronavirus. L...
Premessa Ogni giorno, dopo pranzo, mi ritiro nel mio studio e mi sdraio sulla poltrona reclinabile (la prima in assoluto, ideata e regalatami una...
“In questo Palazzo Firenze, in pieno centro storico di Roma, circa quattro secoli fa il cardinale Giovanni Maria del Monte a lungo ospitò il suo p...
Come è capitato a molti santi e mistici, anche il grande scrittore e saggista rumeno Emil M. Cioran ebbe con Dio un rapporto poco conciliante. Nel...
Per il lettore è una esperienza intellettuale indimenticabile leggere alcuni saggi di Oliver Sacks, neurologo e scrittore raffinato, raccolti nel ...
Poiché mi sono francamente ammorbato del continuo dissertare sul morbo, e trovo francamente sprecato entrare in merito ad analisi metafisiche o es...
Per la rubrica settimanale di cucina, oggi vi sottoponiamo una ricetta “allegra”: I tortelli milanesi. Questi dolci, che si rifanno ai “farsoe”, p...
La vita al tempo del coronavirus è tutta un’incertezza e il teatro non è da meno. Oggi, il teatro, è uno degli specchi di una paura che cresce con...
Assistiamo, dall’inizio di quest’anno, ad un folto susseguirsi di convegni, libri, film e molte altre iniziative che ricordano Bettino Craxi, a ve...
Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...
Papa Francesco, autore del libro “Io credo, noi crediamo” uscito questi giorni nelle librerie sotto forma di colloquio-intervista con don Marco Po...
“Oggi parliamo di poesia: Paulo maiora canamus, come diceva Virgilio: parliamo di cose che possano innalzarci di fronte alle ‘bassezze’ della nost...