Sutri, remota e assoluta è il suggestivo titolo che Vittorio Sgarbi ha voluto per il libro edito da Palombi editori e del quale ha anche scritto l...
Sua Altezza il Teatro. Malgrado il Covid-19. Anzi, proprio per questo! L’arte dal vivo, cioè, ha i suoi anticorpi millenari e non si fa intimorire...
Il termine “monumento”, nel linguaggio comune, evoca qualcosa di grande che esige rispetto e che ricorda qualcosa di importante. Esso, quasi sempr...
Quasi un menù completo, all’ombra del Vesuvio, sotto l’egida dell’Unesco: dopo la pizza, anche il caffè napoletano potrebbe diventare patrimonio i...
Nei grandi libri della letteratura è possibile capire quale sia l’essenza dei sentimenti e delle passioni umane, che dominano il nostro animo alte...
Il Censis stila la tradizionale classifica degli atenei italiani, che vede la conferma di molte prime posizioni, ma lo studio evidenzia anche come...
La visita di Adolf Hitler in Italia di Franco Cardini e Roberto Mancini. Un’accelerazione verso il Patto d’Acciaio. Sicuramente una svolta moderni...
L’attore della “comicità lunare” oggi festeggia ottant’anni. Renato Pozzetto è un esempio di leggerezza, surrealismo e garbo. Il suo talento ha ac...
La ricetta che proponiamo questa settimana, “Zeppole con salame Napoli”, si basa su una varietà di salume prodotto in tutta la Campania e, un temp...
Che bello parlare con Fabrizio Maturani in arte Martufello! È bello perché è davvero la genuinità fatta persona. Non si lamenta, non parla male de...
Guido Calogero scrisse L’ABC della democrazia nell’autunno del 1944, pochi mesi dopo che i nazisti avevano lasciato la capitale. Il suo è un manua...
“La libertà consiste nell’obbedire alle leggi che ci siamo dati, la servitù nell’essere costretti a sottomettersi ad una volontà estranea”. Que...