Cultura

Nanda Vigo, poetessa della luce
04 agosto 2025Manlio Lo Presti

Nanda Vigo, poetessa della luce

Fernanda Enrica Leonia Vigo, nota come Nanda Vigo, nasce a Milano il 14 novembre 1936. Una buona parte della sua famiglia è costituita da artisti ...

Serie tivù, dal dramma alla commedia: le novità di agosto
04 agosto 2025Eugenio De Bartolis

Serie tivù, dal dramma alla commedia: le novità di agosto

Le principali piattaforme streaming continuano a sfornare nuovi titoli tra serie tivù, film in prima assoluta, miniserie e non solo. Netflix, Appl...

“It: Welcome to Derry”, il teaser della serie tratta da Stephen King
01 agosto 2025Eugenio De Bartolis

“It: Welcome to Derry”, il teaser della serie tratta da Stephen King

It: Welcome to Derry sviluppa la narrazione dei film di Andy Muschietti. Ora è disponibile in italiano il nuovo teaser ufficiale dell’attesa serie...

A San Bevignate la storia del “santo” mancato ai Templari
01 agosto 2025Donatella Papi

A San Bevignate la storia del “santo” mancato ai Templari

Immaginate un frate eremita del 1246 col saio di lana grezza grigio scuro, che vive alle pendici di Perugia, oggi frazione Monteluco, pregando e c...

L’amata Sicilia di Lello Analfino (Video)
01 agosto 2025Vanessa Seffer

L’amata Sicilia di Lello Analfino (Video)

Appassionato di Sicilia, Lello Analfino, cantautore e fondatore dei Tinturia, si racconta a L’Opinione durante un suo tour estivo: da Agrigento a ...

Visioni. “Dept. Q - Sezione casi irrisolti”, una sorprendente serie poliziesca
01 agosto 2025Andrea Di Falco

Visioni. “Dept. Q - Sezione casi irrisolti”, una sorprendente serie poliziesca

Scott Frank firma un progetto televisivo avvincente incentrato sulla figura di un investigatore spigoloso, dal carattere respingente. Ambientata n...

 I ciak di Liber@mente
31 luglio 2025Redazione

I ciak di Liber@mente

Libertà e proprietà sul grande schermo a cura di Sandro Scoppa n. 1/2025 – Via col vento: il capitalismo in criolina Cosa può insegnarci il cin...

Addio ad Adriana Asti, una vita in scena: tra cinema e teatro
31 luglio 2025Eugenio De Bartolis

Addio ad Adriana Asti, una vita in scena: tra cinema e teatro

Adriana Asti non c’è più. La grande attrice è mancata stanotte nel sonno, a Roma, all’età di 94 anni. Una straordinaria interprete di teatro e cin...

20ª Festa di Roma, Cortellesi presiede la giuria
30 luglio 2025Sara Altamini

20ª Festa di Roma, Cortellesi presiede la giuria

Paola Cortellesi è stata chiamata a guidare la giuria della 20ª Festa del cinema di Roma. La kermesse presieduta da Salvatore Nastasi, con la dire...

Nobiltà dello spirito: Thomas Mann
29 luglio 2025Antonio Saccà

Nobiltà dello spirito: Thomas Mann

Centocinquanta dalla nascita, settanta anni dalla morte, di Thomas Mann. Nessuno può concepire, oggi, chi fu Thomas Mann per i ragazzi degli anni ...

Addio a Enrico Lucherini, l’ufficio stampa delle stelle
29 luglio 2025Eugenio De Bartolis

Addio a Enrico Lucherini, l’ufficio stampa delle stelle

Inventò il lavoro di ufficio stampa delle stelle del cinema. È morto Enrico Lucherini. Avrebbe compiuto 93 anni l’8 agosto. La conferma della scom...

“Il lamento del Tigri”, un racconto di rabbia e tristezza
29 luglio 2025Valter Vecellio

“Il lamento del Tigri”, un racconto di rabbia e tristezza

L’ho letto con ritardo, purtroppo i libri si accumulano, non è facile stabilire le priorità. Il lamento del Tigri (titolo originale Que sur toi se...