Cultura

I 60 anni del Piper, tempio del mondo beat
17 febbraio 2025Lia Faldini

I 60 anni del Piper, tempio del mondo beat

Oggi il Piper festeggia i suoi primi sessant’anni. Il club viene inaugurato 17 febbraio 1965 in Via Tagliamento a Roma, all’entrata del lussuoso q...

Olly vince Sanremo, il meglio e il peggio della classifica finale
16 febbraio 2025Maria Chiara Aniballi

Olly vince Sanremo, il meglio e il peggio della classifica finale

Super favoriti fuori dal podio, alcuni anche dalla cinquina finale. Nella serata conclusiva più soporifera della storia del Festival di Sanremo, v...

Sanremo 2025, top e flop della serata cover
15 febbraio 2025Maria Chiara Aniballi

Sanremo 2025, top e flop della serata cover

Nel Festival della restaurazione torna anche la tradizione del podio già scritto, infatti la serata delle cover la vince Giorgia (con Annalisa), s...

La Voce degli Scrittori, “Qualcuno di noi”
14 febbraio 2025Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Qualcuno di noi”

Per la rubrica de L’Opinione delle Libertà che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana, questa settim...

“Guerra e natura umana”, un libro da leggere
14 febbraio 2025Renato Caputo (*)

“Guerra e natura umana”, un libro da leggere

Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale di Gianluca Sadun Bordoni (Il Mulino 2025) è un’opera che offre una riflessione profonda e...

Visioni. “Io sono ancora qui”, un apologo umanista contro le dittature
14 febbraio 2025Andrea Di Falco

Visioni. “Io sono ancora qui”, un apologo umanista contro le dittature

Vent’anni dopo I diari della motocicletta, la sua opera più celebrata, con Io sono ancora qui Walter Salles gira il suo film più intimo. Il lungom...

Storia dell’arte del corteggiamento secondo Cesare Catà
13 febbraio 2025Redazione

Storia dell’arte del corteggiamento secondo Cesare Catà

Cesare Catà dà oggi alle stampe Addio, cavaliere! Filosofia e destino del corteggiamento (Liberilibri 2025, collana Altrove), un viaggio filosofic...

75ª Berlinale, dieci film italiani tra produzioni e coproduzioni
13 febbraio 2025Eugenio De Bartolis

75ª Berlinale, dieci film italiani tra produzioni e coproduzioni

Quest’anno nessun film italiano figura in concorso alla 75ª Berlinale (13-23 febbraio). Nel 2024 in concorso sono presenti due lungometraggi: Glor...

“Lo Zarathustra” crocefisso
12 febbraio 2025Gustavo Micheletti

“Lo Zarathustra” crocefisso

I seminari di Carl Gustav Jung su “Lo Zarathustra di Nietzsche” Nel biennio 1934-35 Carl Gustav Jung tenne, nei pressi di Zurigo e dopo qualche s...

A Roma, successo del Festival musicale di unità cristiana
12 febbraio 2025Fabrizio Federici

A Roma, successo del Festival musicale di unità cristiana

Alla Sala Solferino, nella sede della Croce rossa italiana a Roma, in Via Bernardino Ramazzini, si è tenuto il Festival musicale di unità cristian...

“Elena la matta”: i pazzi siete voi!
12 febbraio 2025Maurizio Bonanni

“Elena la matta”: i pazzi siete voi!

“Sono pazzi questi romani!”. Soprattutto, quelli che non credono ai finti matti, come Elena la matta, anima libera del Ghetto di Roma in quel dram...

Sanremo 2025, le pagelle della prima serata
12 febbraio 2025Maria Chiara Aniballi

Sanremo 2025, le pagelle della prima serata

Dieci autori per 29 canzoni – infatti quasi tutte uguali – e un livello generale rasoterra. Ma per la prima serata del Festival, Carlo Conti cala ...