Il film è in concorso alla 78ª Mostra del Cinema di Venezia, poi andrà in sala e su Netflix. È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino è l’opera ...
Quali donne e quale fortuna inesprimibile: l’una, immigrata, in giro per le strade di Parigi ballando e suonando il tamburello, nel suo costume ci...
Nel suo “Kant e Leopardi”, Loretta Marcon riporta in maniera abbastanza estesa un bel ritratto che Ehregott Andreas Christoph Wasianski fa di Imma...
Nasce a Rimini il museo dedicato a Federico Fellini. Con un obiettivo: indagare la complessità artistica del grande cineasta. La struttura apre le...
“Giuseppe Balsamo fu un figlio del suo tempo, un’età straordinaria, durante la quale nacquero e si svilupparono tendenze e personaggi opposti: De ...
Ecco i cortometraggi d’autore al Festival Internazionale del Cinema di Frontiera. Il “ConCorto” numero 21 va in scena a Marzamemi (Pachino, Siracu...
Addio a un mito del rock. Charlie Watts, storico batterista e cofondatore dei Rolling Stones, è morto ieri a 80 anni. L’artista aveva già annuncia...
Ritmo, velocità, movimento. Ma anche tanti artisti. È stata presentata la terza edizione del Festival Dannunziano, che si terrà dal 3 al 12 settem...
L’omaggio a Dante Alighieri in forma teatrale. La tormentata storia di Paolo e Francesca è l’idea alla base di Amor Amor Amor, il nuovo progetto d...
Il lettore rimane colpito e incantato dopo avere letto l’ultimo libro di Emmanuel Carrère, intitolato “Yoga” e pubblicato di recente dalla Adelphi...
Un “Amarcord” sulla musica napoletana. Una trascinante epopea raccontata a ritmo di Jazz-Rock-Progressive mediterraneo. A tempo perso suonavo ogni...
Festival Internazionale del Cinema di Frontiera, anno ventunesimo. Nel borgo marinaro di Marzamemi, frazione del Comune di Pachino, in provincia d...