Si chiuderà il 5 settembre la manifestazione Lungo il Tevere… Roma, organizzata dalla Vela d’Oro. All’interno di essa spicca per originalità e inv...
Nell’immaginario collettivo la figura di Iside apre le porte di mondi esotici, fantastici, misteriosi, occulti. Cercare di scoprire e di ripercorr...
Mikis Theodorakis se ne è andato. Il creatore del Sirtaki, tra musica e impegno politico, è stato un simbolo della cultura greca nel mondo. Il più...
“Anniversary è una canzone speciale per noi. Ovviamente eravamo consapevoli del nostro imminente quarantesimo anniversario, ma volevamo che il sig...
Penélope Cruz illumina Venezia. L’attrice spagnola, accompagnata dal regista-mentore Pedro Almodóvar, rappresenta la star assoluta della 78ma Most...
Iniziano i test d’ingresso (con le regole anti-coronavirus), la prima vera selezione che dovranno affrontare gli studenti appena usciti dalle scuo...
Analisi fenomenologica di un conflitto sociale Essere-Corpo vs Avere-un-corpo Il feroce conflitto interiore sull’atteggiamento da adottare nei c...
Intervista a tutto campo al critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese Il nostro breve viaggio nel mondo della Cabala prosegue, con qualche ...
Leggere “Uno e 50” (Bookabook, Vignate, 2021, pagine 223, 15 euro), opera prima di Maria Antonietta Rea, è come sedersi accanto all’autrice e sent...
Da domani fino all’11 settembre va in scena la Mostra del cinema. Venezia 78 riceve il plauso del stampa internazionale. Sono numerosi i titoli at...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un fresco dessert da gustare a qualsiasi ora della giornata: “Marqu...
La peggiore sfiducia che esista, cioè l’aberrazione del controvalore del docu-film Come siamo (dietro le quinte), è quella di chi non agisce più p...