Cultura

Visioni. “House of Gucci”: una soap opera sul mondo della moda
23 dicembre 2021Andrea Di Falco

Visioni. “House of Gucci”: una soap opera sul mondo della moda

House of Gucci è un film ridondante sull’ascesa e la caduta di Patrizia Reggiani, moglie di Maurizio Gucci. Il lungometraggio, tratto da una stori...

“Incastrati”, la serie tivù Netflix di Ficarra e Picone
22 dicembre 2021Eugenio De Bartolis

“Incastrati”, la serie tivù Netflix di Ficarra e Picone

Tra commedia e giallo. È il tratto distintivo della prima serie tivù, in 6 episodi, firmata da Salvo Ficarra e Valentino Picone. Il duo comico sic...

21 dicembre: Festa della Romanità
21 dicembre 2021Massimiliano Giannocco

21 dicembre: Festa della Romanità

Il 21 dicembre, a Roma, ha un significato particolare e non particolarmente allegro. In questo infausto giorno, infatti, morirono coloro che vengo...

“L’Opinione” a... tavola
20 dicembre 2021Bruno Cotronei

“L’Opinione” a... tavola

Per la consueta rubrica settimanale di cucina a ridosso delle festività natalizie vi proponiamo la ricetta di un dolce nuovo e particolare per le ...

Gilles De Rais, Elisabetta Bathory, la malvagità al potere
20 dicembre 2021Antonio Saccà

Gilles De Rais, Elisabetta Bathory, la malvagità al potere

Personaggi della civiltà La “civiltà” è soltanto umana, eredita la conoscenza, le opere, forgia strumenti di produzione oltre le arti naturali. A...

La voce degli scrittori, “Una domenica”
17 dicembre 2021Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Una domenica”

La rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana questa settimana...

Antonino da Padova santo: il male è sempre l’altro
17 dicembre 2021Antonio Saccà

Antonino da Padova santo: il male è sempre l’altro

Personaggi della civiltà Le eresie sono denominate “eresie” dalla Chiesa Cattolica ma gli eretici si considerano i veri cristiani. Esse nascono c...

“Le Costituzioni”: l’Albania (video)
17 dicembre 2021Manlio Lo Presti

“Le Costituzioni”: l’Albania (video)

Nella nuova puntata de “Le Costituzioni” si parla di Albania. Il primo articolo della Costituzione albanese cita: “L’Albania è una Repubblica parl...

Vittoria Peace Film Fest, il miglior film è “Quo Vadis, Aida?”
17 dicembre 2021Eugenio De Bartolis

Vittoria Peace Film Fest, il miglior film è “Quo Vadis, Aida?”

Jasna Đuričić ha incantato il pubblico del Vittoria Peace Film Festival. L’attrice serba è la protagonista assoluta di Quo vadis Aida? di Jasmila ...

Visioni. “Quo Vadis, Aida?”, un doloroso atto d’accusa contro l’orrore
17 dicembre 2021Andrea Di Falco

Visioni. “Quo Vadis, Aida?”, un doloroso atto d’accusa contro l’orrore

Il racconto di una mater dolorosa che cerca di salvare la propria famiglia. È il nucleo centrale di Quo vadis, Aida?, film della bosniaca Jasmila ...

Personaggi della civiltà: Maometto
16 dicembre 2021Antonio Saccà

Personaggi della civiltà: Maometto

In Arabia le popolazioni erano nomadi, disunite e feticistiche, adoravano pietre e varie divinità demoniache o favorevoli, adoravano quella che sa...

Rinascimento: al Palladio e altri artisti un maiale al mese come compenso (ma oggi è peggio)
16 dicembre 2021Paolo Della Sala

Rinascimento: al Palladio e altri artisti un maiale al mese come compenso (ma oggi è peggio)

Come campavano gli artisti ai tempi in cui la seta si filava nelle seterie di Vicenza? Se ne parla nella mostra “La fabbrica del Rinascimento”, ne...