Non è semplice scrivere un libro su uno scrittore come Lev Nikolàevič Tolstòj senza scadere nel già detto o nello specialismo critico-letterario. ...
Paolo Genovese supera sé stesso. Gli incassi record certificano un successo inaspettato. Dopo un percorso trionfale al botteghino, FolleMente, l’u...
Streghe o prostitute? Già di per sé un’ambiguità che lascia affiorare i cattivi pensieri: ma quando si tratta delle due, per così dire, “qualità” ...
Il lettore arrivato alla fine del libro intitolato Non dico addio, edito dalla casa editrice Adelphi, e di cui è autrice Han Kang, scrittrice a cu...
M. il figlio del secolo è il racconto di una tragedia spettacolare dal ritmo sincopato. Tratta dal romanzo omonimo di Antonio Scurati, Premio Stre...
Vittorio Robiati Bendaud ha firmato un importante saggio sulla tragedia armena. Non ti scordar di me. Storia e oblio del genocidio armeno, edito d...
La gazza ladra, ambientato nella periferia marsigliese, è un bel film Robert Guédiguian, oggi in uscita nelle sale italiane, molto ben interpretat...
Star Wars ritorna in sala. Quarantotto anni dopo la prima uscita viene mostrata una versione originale del capolavoro di George Lucas (nella foto)...
Da venerdì 18 aprile, gli amanti della cultura giapponese, delle arti marziali e della filosofia strategica avranno un appuntamento imperdibile in...
Nicoletta Verna non è stata inserita nella selezione del Premio Strega 2025. L’autrice del romanzo Einaudi I giorni di Vetro (proposto da Elena St...
Non aveva paura di prendere posizioni eterodosse. L’onestà e il coraggio intellettuale hanno segnato tutta la sua traiettoria di uomo pubblico. L...
Non sarebbe davvero Coachella senza un pizzico di caos. Ma quest’anno sembrerebbe che la situazione sia sfuggita di mano all’organizzazione del fe...