Una copertina raggiante e un titolo emozionante già di per se sono due elementi senz’altro altamente attrattivi per un lettore abituale e non. Ma ...
Gli eventi culturali dal vivo nel corso di quest’estate hanno manifestato passaggi incoraggiati. Secondo quanto emerso dall’Osservatorio di Impres...
L’ultima ricetta prima delle ferie d’agosto è un classico piatto di mare dai tanti sapori e gusti: “Fritto misto di paranza”. Tempo di preparazio...
La pandemia – che ha sospeso il mondo nel 2020 – ha fermato anche la frenetica attività dei grandi gruppi rock, imponendo una pausa forzata alle e...
Il piccolo borgo della provincia di Siena, San Casciano dei Bagni, continua a riservare sorprese entusiasmanti: sebbene gli archeologi siano impeg...
La filosofia di Georg Wilhelm Friedrich Hegel suscitò un diluvio universale europeo, soprattutto, ma anche generalizzato. Espressioni come Spirito...
La Warner Bros ha annunciato che il film “Batgirl”, incentrato sull’eroina di Gotham City, non sarà più distribuito. Nonostante le riprese si sian...
Il prossimo 8 ottobre si inaugurerà a Roma, a Palazzo Bonaparte, la mostra dedicata a uno degli artisti più famosi e amati al mondo: Vincent Van G...
Il Comune di Pollica promuove conoscenza, esperienze, valorizzazione del territorio e valorizzazione interiore. La comunità emblematica della Diet...
Come nacque – e perché – la tradizione del miracolo della neve a Roma il 5 di agosto? “Si era sotto il pontificato di Papa Liberio – quarto secol...
L’uomo appartiene alla Natura e alla Storia? Soltanto alla Natura? Esclusivamente alla Storia? Con Georg Wilhelm Friedrich Hegel i dubbi volano. L...
Cercare di raccogliere in una breve sintesi il fior da fiore del pensiero di Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre...