Cultura

Omaggio a Pasolini al Festival della lettura e della letteratura
15 settembre 2022Alessandra Rosa

Omaggio a Pasolini al Festival della lettura e della letteratura

Sarà un momento carico di emozioni. Oggi, alle ore 17.30 l’assessore capitolino alla Cultura Capitolina Miguel Gotor, il presidente dell’Anica Fra...

“Avatar”, il ritorno al cinema del capolavoro di Cameron
15 settembre 2022Eugenio De Bartolis

“Avatar”, il ritorno al cinema del capolavoro di Cameron

Il capolavoro ambientalista e antimperialista torna al cinema. Avatar (2009), geniale lungometraggio in 3d di James Cameron approda nuovamente sul...

Addio a Irene Papas, l’icona greca nel mondo
14 settembre 2022Eugenio De Bartolis

Addio a Irene Papas, l’icona greca nel mondo

È morta Irene Papas. L’attrice 96enne ha rappresentato il simbolo per eccellenza della bellezza greca e una celebre rappresentante della cultura m...

Giacomo Leopardi, tra nulla e niente
13 settembre 2022Antonio Saccà

Giacomo Leopardi, tra nulla e niente

Purtroppo qualcuno dubiterà, normale, è umano il dubbio, anche animale. Nel caso che manifesto, i dubbi non dovrebbero consistere, tale evidenza h...

Addio a Jean-Luc Godard, genio del cinema mondiale
13 settembre 2022Eugenio De Bartolis

Addio a Jean-Luc Godard, genio del cinema mondiale

Jean-Luc Godard non c’è più. Il regista franco-svizzero, simbolo della Nouvelle Vague, è morto all’età di 91 anni. Ne ha dato notizia il quotidian...

Arrivederci a Venezia 80
12 settembre 2022Paolo Ricci

Arrivederci a Venezia 80

Si è chiusa sabato sera la 79esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La giuria, presieduta dall’attrice Juli...

Jeannette Rankin, la prima deputata degli Stati Uniti
12 settembre 2022Manlio Lo Presti

Jeannette Rankin, la prima deputata degli Stati Uniti

Jeannette Rankin nasce l’11 giugno del 1880 a Missoula, Montana. È la prima di sette figli. Si laurea in biologia all’Università del Montana nel 1...

La “vita” e la filosofia
12 settembre 2022Antonio Saccà

La “vita” e la filosofia

Di Arthur Schopenhauer ho scritto, accennevolmente, condensazioni. Esige larghezza di vaglio, ha modificato la spina dorsale della filosofia. Capo...

Cate Blanchett vince la Coppa Volpi: e chi lo avrebbe mai detto
12 settembre 2022Mariagrazia Gallù

Cate Blanchett vince la Coppa Volpi: e chi lo avrebbe mai detto

Nessuno sul pianeta Terra credo abbia mai osato avere qualche dubbio sull’assegnazione della Coppa Volpi per la migliore attrice a Cate Blanchett....

La scomparsa dello scrittore spagnolo Javier Marías
12 settembre 2022Guglielmo Eckert

La scomparsa dello scrittore spagnolo Javier Marías

Javier Marías è morto per le conseguenze di una polmonite. La conferma arriva dal ministro della Cultura spagnolo Miquel Iceta. Lo scrittore madri...

“Alle fonti dell’etica”
11 settembre 2022Manlio Lo Presti

“Alle fonti dell’etica”

L’Etica è il luogo dove confluiscono tutte le attività umane. Questo è il primo assunto del curatissimo libro del professor Tito Lucrezio Rizzo. L...

Eva, la prima donna
09 settembre 2022Manlio Lo Presti

Eva, la prima donna

In Occidente, la prima donna viene narrata in Genesi 2, 21-22. Viene creata da una costola. Ma le traduzioni e le interpretazioni successive solle...