Il cinema italiano è il vero protagonista della nuova Festa del cinema di Roma. Il presidente della Fondazione Gianluca Farinelli presenta la kerm...
Il terzo episodio ha un andamento lento Gli anelli del potere diventa cupo. Seppure con un andamento lento. Il prequel del romanzo Il Signore d...
Nel cuore dell’Umbria, vicino a Montegabbione in provincia di Terni, c’è una città piccola piccola ma al contempo immensa: la Scarzuola. Questa ci...
Un movimento culturale ma anche politico Alla sala stampa della Camera dei deputati, l’avvocato Gabriele Nappi, già collaboratore della cattedra ...
Sloppy Joe è un’autentica miniera per storici, letterati e lettori appassionati di Ernest Hemingway. Lo scrittore americano dietro consiglio di Jo...
Max Planck, in un discorso tenuto, nel 1944, dal titolo “L’essenza-natura-carattere della materia”, affermava che “avendo dedicato tutta la mia vi...
Un incrocio tra The Truman Show di Peter Weir e Pleasantville di Gary Ross, ma in chiave horror. Don’t Worry Darling di Olivia Wilde, in sala da d...
In un suo saggio, Giuseppe Pontiggia una volta scrisse che vi sono stati filosofi che, oltre ad avere sviluppato in opere geniali questa disciplin...
Nasce a Saint-Mandé, 24 ottobre 1868. Il padre è un protestante ugonotto, socialista e massone e si oppose alla monarchia di Luigi Filippo nel 184...
You can’t mess around with Jim, non si scherza con Jim, è il titolo di uno dei brani di maggior successo di Jim Croce, il cantautore scomparso il ...
Woody Allen riserva sempre sorprese. “Mai detto che vado in pensione” è la sua marcia indietro ufficiale. Un’abile mossa per promuovere il suo pro...
Lo scorso sabato 17 settembre è stato presentato a Roma, presso il Museo nazionale romano, il gruppo scultoreo Orfeo e le Sirene che è rientrato i...