Mafalda Minnozzi figura tra i protagonisti della trentaquattresima edizione di Musicultura. Venerdì 5 maggio, alle 20.30, il latin jazz della cant...
Con tutta onestà non saprei ben definire quello che mi accingo a scrivere: forse un articolo di cronaca. O magari l’ode a dei mecenati come non se...
Ambientata nella Parigi degli anni Trenta, in un continuo gioco di scatole cinesi con colpi di scena dove vero e falso si confondono, l’ultimo fil...
È fallita la negoziazione tra il sindacato degli sceneggiatori e le maggiori produzioni degli Stati Uniti per l’aumento dei compensi e dei diritti...
L’anno prossimo potremo ammirare il romanzo postumo di Gabriel García Márquez. En Agosto Nos Vemos (Ci vediamo ad agosto) sarà dato alle stampe da...
Festival Concertando, con una combinazione di musica classica antica e contemporanea eseguita da artisti di alto livello internazionale e giovani ...
In questo periodo di ricorrenze clamorosamente, non sempre, enunciate, domina il silenzio, fino ad oggi, su di un cinquantenario: la morte di Anna...
Hunger è un thriller thailandese sulla lotta di potere che si consuma all’interno di una cucina stellata. Il drammatico confronto ai fornelli fiam...
Alla Casa d’Aste Babuino si inaugura oggi (ore 18) Potere al colore, una mostra di Teresa Coratella e Tancredi Coratella. L’esposizione, curata da...
La prestigiosa casa editrice Treccani, progressista e zelante nell’adeguarsi alla buonista e politicamente corretta neutralità di genere con l’uso...
Una big band di sette elementi ha trasformato la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma in una indimenticabile serata tra amici ...
Cento anni fa nasceva Lelio Luttazzi, il 27 aprile del 1923. Nel 1936, a tredici anni, ascolta per la prima volta After you’ve gone interpretata d...