Cincinnati open: forfait Djokovic, Sinner si allena

Novak Djoković non ci sarà al via del Masters 1000 di Cincinnati. Il nome del campione serbo è stato ufficialmente inserito nella lista dei ritiri, confermando l’assenza dal torneo americano che prende il via questa settimana. Si tratta della seconda rinuncia consecutiva per l’ex numero uno del mondo, che a Cincinnati ha trionfato tre volte, l’ultima due anni fa, nel 2023. Anche l’estate scorsa Djokovic aveva scelto di saltare la trasferta statunitense, spiegando di voler ottimizzare la preparazione in vista dello Us Open. E in assenza di comunicazioni ufficiali o indiscrezioni su eventuali problemi fisici, tutto lascia intendere che la decisione sia maturata ancora una volta per ragioni strategiche, come già accaduto con la rinuncia al Masters 1000 di Toronto per via della forte compressione del calendario Atp.

Intanto negli Stati Uniti è atterrato – ormai da qualche giorno – Jannik Sinner. L’azzurro numero uno del mondo, tre settimane dopo lo storico trionfo a Wimbledon, ha scelto l’open di Cincinnati per tornare in campo. Il 23enne altoatesino ha sostenuto il primo allenamento ufficiale sul cemento americano, in preparazione al torneo che prenderà il via giovedì. Sinner dovrà difendere il titolo conquistato lo scorso anno, quando superò in finale l’americano Frances Tiafoe. Come tutte le teste di serie, entrerà in gioco direttamente al secondo turno, con l’esordio previsto nel weekend. Carlos Alcaraz è arrivato in Ohio ieri sera, ma con due giorni di ritardo rispetto al rivale azzurro. Lo spagnolo, attualmente alle spalle di Sinner nel ranking Atp, aveva incassato una sconfitta all’esordio a Cincinnati 2024, e punta ora ad arrivare fino in fondo per guadagnare punti su Jannik e restare agganciato alla vetta.

Nel tabellone delle qualificazioni, occhi puntati su due italiani: Luca Nardi e Matteo Gigante. Il pesarese, numero 97 Atp e sesta testa di serie delle “quali”, farà il suo debutto contro Aidan Mayo, statunitense numero 285 del mondo, già battuto da Nardi al Challenger di Winnipeg nel 2023. In caso di vittoria, si giocherà l’accesso al main draw contro il vincente del match tra il russo Alibek Kačmazov (179 Atp) e il belga Alexander Blockx (121 Atp), 18ª testa di serie delle qualificazioni. Matteo Gigante, attualmente numero 125 del ranking e 21ª testa di serie, se la vedrà al primo turno con l’americano Patrick Kypson (213 Atp), entrato nel tabellone grazie a una wild card. I due non si sono mai affrontati in carriera. In caso di successo, il tennista romano troverà sulla sua strada il vincente tra l’australiano Aleksandar Vukic (99 Atp, settima testa di serie) e un’altra wild card statunitense, Mutphy Cassone, numero 175 del ranking.

Aggiornato il 05 agosto 2025 alle ore 15:26