Musetti sul velluto, ma in Semifinale c’è Alcaraz

Lorenzo Musetti è in semifinale agli Internazionali BNL d’Italia. Il 24enne carrarino ha superato il tedesco Alexander Zverev 7-6, 6-4 e ora se la vedrà con Carlos Alcaraz per provare ad approdare alla Finale del Foro Italico. La racchetta azzurra è diventata la prima a spingersi così avanti nel Masters 1000 di Roma dopo Lorenzo Sonego, semifinalista nel 2020. Musetti è riuscito a mandare in tilt il tedesco, che ha dovuto muoversi più del previsto e, ogni volta che si è spinto dentro il campo, è stato punito dai cambi di direzione e dalle giocate sul velluto di Lorenzo. Sul vetro della telecamera, al termine del match, la scritta semplice ma evocativa: “Fino alla fine”. Una frase che riassume l’atteggiamento del carrarino, determinato e coraggioso contro un avversario temibile – il campione in carica nella Capitale – forte di un servizio da 220 chilometri orari e di una solidità da fondo che lo ha portato fin qui come uno dei più continui della stagione.

Mentre Jannik Sinner seguiva – suo malgrado – la Finale di Coppa Italia persa dal “suo” Milan, sul Centrale andava in scena un confronto di altissimo livello tra due protagonisti della top ten mondiale. Scambi intensi, soluzioni variegate, ritmi alternati. Musetti ha risposto alla potenza di Zverev con un repertorio completo: colpi profondi, palle corte millimetriche, discese a rete premiate dagli applausi del pubblico. Il primo set si è giocato sui nervi. Zverev, avanti 4-2 dopo un break sull’1-1, ha subito la reazione dell’azzurro che ha recuperato sul 4-4. Il tedesco ha servito per il set sul 6-5, sul 40-0: tre set point consecutivi cancellati da Musetti con altrettanti dritti vincenti, prima di un quarto, neutralizzato con un drop shot che ha spiazzato il numero due del mondo. Il game è diventato il simbolo della tenacia azzurra, e ha anticipato un tie-break dominato: 7-1, con il Centrale in visibilio sulle note di “Olè olè olè Muso, Musooo”.

Nel secondo set, entrambi hanno tenuto il servizio fino al 4-4. Poi, con un rovescio lungolinea (a una mano) chirurgico, Musetti si è procurato la palla break che ha cambiato l’inerzia. Sul 5-4, il toscano ha servito per il match con due palle corte da manuale che gli hanno consegnato i match point. La chiusura è arrivata al secondo tentativo, con una volée di dritto seguita da un’esultanza a braccia aperte verso il pubblico, come se avesse voluto abbracciare tutto il suo pubblico. Adesso, per un posto in finale, sfiderà Carlos Alcaraz in una Semifinale difficile ma per niente scontata. Mentre stasera, Jannik proverà a superare un altro turno del suo primo torneo dopo la lunga squalifica, giocando contro Casper Ruud nell’ultimo Quarto di Finale degli Internazionali di Roma. Chi vincerà tra il norvegese e l’azzurro, dovrà vedersela in Semifinale con Tommy Paul, che ha sconfitto un acciaccato Hubert Hurkacz nel primo pomeriggio.

Aggiornato il 15 maggio 2025 alle ore 16:09