Le ultime settimane sono state caratterizzate da innumerevoli analisi legate alle prospettive economiche in decrescita di Milano. La città sta viv...
La crisi etica che il governo giallo-rosso sta spargendo, con le punte dei bonus di 600 euro ai parlamentari e il fallimentare controllo del terri...
Il figlio voleva chiamarlo Walter, ma l’impiegato dell’anagrafe sentenziò: Gualtiero. Stessa sorte toccò ai neonati William, registrati come Gugli...
Amara sorpresa agostana per i giornalisti. Dopo anni di discussioni e rinvii la riforma sul reato di diffamazione a mezzo stampa ha fatto un passo...
Non tanto i debiti, fatti per investire nell’acquisto del fondo dove c’è il ristorante, ma l’incertezza sul futuro - con l’incubo di un nuovo lock...
Giornali ad una svolta. Tra settembre e ottobre le imprese dell’editoria italiana sono chiamate ad una profonda riflessione. Le difficoltà derivan...
Si è concluso il Meeting dell’Amicizia fra i Popoli, per la precisione la 41° edizione, la prima edizione digitale per evitare il contagio Covid. ...
Nell’undicesima puntata de La scuola libera - la rubrica settimanale dell’Istituto Bruno Leoni curata da Suor Anna Monia Alfieri e dedicata all’ap...
Il Futurismo è stato l’unico movimento d’avanguardia del primo Novecento italiano ad avere un respiro internazionale e a diffondersi quindi ovunqu...
Carlos Moreno, professore della Sorbona, propone una ipotesi di “nuova città” e, a mio avviso, è un chiaro e motivato contributo a ripensare il co...
L’Organizzazione mondiale della sanità lancia l’allarme: molti giovanissimi positivi al Covid-19. I casi fra i bambini fino a 4 anni d’età, dal 24...
Novità per il mondo della scuola. È stato firmato stamattina dal ministero dell’Istruzione e dalle organizzazioni sindacali il Protocollo per gara...