Il rapporto di Save the Children sullo stato delle donne madri lavoratrici è esplicativo già dal titolo della ricerca stessa: “Le Equilibriste. La...
In questi giorni in Italia sono stati raggiunti due importanti risultati per quanto riguarda i diritti delle donne musulmane. Il 28 aprile, la Pr...
Un dolore “immenso, innaturale e crudele”. Cesare Mascotto è un pensionato di 82 anni che, da oltre un anno, veglia la tomba del figlio Florindo, ...
Oggi, venerdì 6 maggio, ha presenziato anche il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, nell’aula bunker del carcere dell’Ucciardone, per la cerimoni...
Ne ho già scritto altre volte, anche su queste pagine: quanto sta avvenendo tragicamente in Ucraina, tra le forze armate russe e quelle avversarie...
Il fatto avrebbe dell’inverosimile, se non vivessimo in un Paese nel quale, soprattutto dopo l’arrivo del virus cinese, non sembra più esserci alc...
Lunga o corta? Il dubbio non è rivolto sulla proverbiale estensione della coperta bensì circa l’ampiezza della settimana lavorativa (composta da q...
L’eterna crisi del dibattito televisivo vive una nuova fase. Ai tempi dell’invasione militare russa in Ucraina, va in scena una polarizzazione del...
Di seguito la seconda parte dell’analisi giuridica della sentenza della Consulta sulla scelta del doppio cognome. La Corte ed un malinteso concet...
Sul rapporto tra la violenza perpetrata deliberatamente e il perdono sono state formulate dagli ultimi pontefici tesi significativamente diverse e...
L’Italia vista dal Sud. Sono tre i quotidiani che vengono editi e diffusi in Sicilia. Il più antico è il Giornale di Sicilia che nacque nel 1860 a...
Per capire la situazione che stiamo soffrendo é necessario come sempre conoscere il passato, e il passato inizia dall’opera fondamentale istituzio...