È scattato l’allarme salviamo la lingua italiana e i ragazzi prigionieri del cibo e dei social. I motivi principali sono due: nelle scuole medie, ...
Voluntas ut ratio è un’opera di assoluto rilievo nel panorama giuridico e filosofico italiano, illuminante chiave di lettura di quanto è accaduto,...
Non risultano più in vendita biglietti da e per Comiso, a partire dai primi di maggio. Per questo motivo, il Mec ha annunciato una denuncia per in...
Ci tocca affrontare il dolore, ma come? La filosofia del dolore sta nella liana, alla quale bisogna aggrapparsi per uscire dalle sabbie mobili. Co...
Più di dodici milioni di italiani in viaggio lungo la rete gestita da Autostrade per l’Italia. Questi i numeri previsti per il ponte del 25 aprile...
“La biopolitica, termine con il quale intendevo fare riferimento al modo con cui si è cercato, dal XVIII secolo, di razionalizzare i problemi post...
In questi giorni, a tempo perso, mi sto divertendo a leggere le varie, variate e variopinte attestazioni di partecipazione alle candidature locali...
Uno degli aspetti più inquietanti che caratterizza il declino del modello occidentale riguarda la progressiva dissolvenza della religione cristian...
Questo mercoledì, “Medicina a Km 0” ospita il dottor Luigi Cavanna, presidente di Cipomo, il Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedal...
Ventiquattro secoli fa Gorgia da Lentini notava come fra l’uomo e la parola l’esito della contesa fosse segnato: più forte è la parola perché, age...
Dal diritto di morire al dovere di morire. Come si apprende dagli organi di stampa in Olanda entro l’anno sarà approvata una legge che estende le...
Ora avete capito perché il Vaticano per quarant’anni ha fatto muro alle pressioni su Emanuela Orlandi? Appena reso noto che Papa Bergoglio ha disp...