La maggior parte della stampa ultimamente non fa altro che elencare nomi di papabili per il Conclave che inizierà domani. Sempre gli stessi nomi. ...
La mafia cinese in Italia non è un fenomeno marginale né recente. Da anni opera silenziosamente ma con metodi violenti e strutture consolidate, in...
La formula è nota. Anzi, storica: Extra omnes, fuori tutti. Dà il via ufficiale al Conclave. Sarà pronunciata domani alle 16.30 dal maestro delle ...
Il Conclave che decreterà il nome del prossimo pontefice è ormai alle porte, e, accanto alle quotazioni dei vari “papabili”, a far discutere sono ...
Nella Sala Einaudi della Confedilizia in Roma, mercoledì 7 maggio, alle ore 18,30, verrà presentato il libro di Eugenio Capozzi, professore ordina...
Ho studiato dai gesuiti, a Messina, Collegio Sant’Ignazio, non da interno: mancava questa condizione. Una scuola normale con gli orari consueti. M...
Perdere i chili di troppo non serve solo a superare con successo la prova costume o a rientrare in un paio di vecchi jeans. Raggiungere e mantener...
Ogni Conclave è caratterizzato da contingenze sociali e comunicative che lo rendono unico. Quello che nel 1963 ha portato all’elezione di Paolo VI...
È appena scomparso Papa Francesco, ma il suo pensiero, le sue parole sono rimaste scolpite nella loro aderenza al Vangelo, tanto innovativa quanto...
Aprile 1945 – aprile 2025: 80 anni dopo, a più di tre generazioni dalla Liberazione, cosa sappiamo con esattezza del sanguinoso epilogo di quei gi...
Jorge Mario Bergoglio è stato il primo Papa gesuita della storia. Gli affiliati, quindi anche i cardinali, appartenenti all’Ordine ecclesiastico d...
I pontefici della Chiesa “moderna”, se così possiamo definire quella plasmata dagli esiti del Concilio Vaticano II, sono stati Giovanni XXIII, Pao...