In occasione della Giornata mondiale degli oceani, che ogni anno viene celebrata l’8 giugno, la comunità internazionale e gli esperti in tutela e ...
Nasce il “fumetto legal” italiano I “legal” sia come serie televisive che come fumetto dominano ormai tra edicole e piccolo schermo. Tutto cominc...
I nodi vengono al pettine. Quanto accaduto il 2 giugno, Festa della Repubblica, nel triangolo veronese della “maxi rissa africana” (tra Peschiera,...
Famiglia bolognese benestante, di cui afferma di avere centuplicato il patrimonio, spiegando nebulosamente come avrebbe fatto. Ma un uomo di 54 an...
Redde rationem in Rai. La resa dei conti, prevista per mercoledì al settimo piano di Viale Mazzini, appare tuttavia “pilatesca”. Anzi gattopardesc...
Pare che il nostro momento sia epocale, non si limiti alla temporalità, ma lo segni di un prima e un successivo. Su ogni caratteristica pare vi si...
Nel pieno della settimana europea dell’AgriFood, promossa dal Future Food Institute, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commi...
Bene Roberto Gualtieri, la gestione dei cinghiali non può essere influenzata da derive animaliste senza un approccio di conservazione e gestione d...
Allarme carta stampata. Le vendite in edicola dei giornali quotidiani nel mese di marzo 2022 sono state pessime. È un trend che si ripete da una d...
“Se le nascite continueranno a calare, l’Italia si ritroverà senza popolazione”. La preoccupazione è stata formulata da Elon Musk. Il miliardario ...
La tutela dei patrimoni acquatici attraverso la digitalizzazione e la promozione innovativa dei territori continua a suscitare interesse e nuove d...
Il mondo del lavoro italiano sta attraversando uno dei periodici più critici degli ultimi venti anni. Assunzioni nel settore pubblico andate deser...