Società

#Albait. Gli Usa di Trump sono contro la globalizzazione?
25 luglio 2025Claudio Mec Melchiorre

#Albait. Gli Usa di Trump sono contro la globalizzazione?

La notizia è golosa. Ed è sul tappeto da tanto. Il Paese che più di tutti ha spinto verso la globalizzazione ora la rifiuta. Cos’è la globalizzaz...

Il tradimento di Borsellino: l’archiviazione del dossier “Mafia-Appalti”
25 luglio 2025Alessandro Cucciolla

Il tradimento di Borsellino: l’archiviazione del dossier “Mafia-Appalti”

A oltre trent’anni dalla strage di Via D’Amelio, una delle pagine più buie della storia della Repubblica Italiana, l’ombra di un presunto tradimen...

Taccuino liberale #49
25 luglio 2025Elvira Cerritelli

Taccuino liberale #49

Il 26 luglio 2024 vedeva la luce il Taccuino Liberale, e quindi domani festeggeremo il primo anno di pubblicazione di questa rubrica.  Vorrei ini...

Uomini insegnanti cinquantenni: il guaribile trittico dei suicidi
25 luglio 2025Luigi Trisolino

Uomini insegnanti cinquantenni: il guaribile trittico dei suicidi

Dal burnout ai suicidi degli insegnanti – soprattutto uomini – il passo è breve. Fermiamo l’indifferenza del mainstream verso i disagi dei maschi,...

Ddl suicidio assistito: una prospettiva di filosofia morale
24 luglio 2025Giulia Bovassi (*)

Ddl suicidio assistito: una prospettiva di filosofia morale

Avendo già riflettuto sul problema della logica fallace del male minore, si dovrebbe compiere una più ampia ricognizione di filosofia morale in ri...

Oms, no dell’Italia al Regolamento Sanitario Internazionale
24 luglio 2025Redazione

Oms, no dell’Italia al Regolamento Sanitario Internazionale

Corvelva: “Vittoria di libertà, democrazia e sovranità” Lo scorso 19 luglio, l’Italia ha scelto di respingere gli emendamenti del Regolamento San...

 Pagare per l’abbandono: il paradosso dei borghi
23 luglio 2025Sandro Scoppa

Pagare per l’abbandono: il paradosso dei borghi

Paesi deserti, abitazioni senza valore, servizi inesistenti: ma la tassa resta. Un’ingiustizia che fotografa il declino L’Italia si svuota, il fi...

Generazione Sephora: la “cosmeticoressia”
23 luglio 2025Maurizio Guaitoli

Generazione Sephora: la “cosmeticoressia”

Che cosa succede alla “Generazione Sephora”, che prende il nome dall’omonima catena mondiale di cosmetici? E chi sono le Sephora Kids, bambine e r...

Switch to Healthy: la Dieta Mediterranea come leva di educazione
23 luglio 2025Domenico Letizia

Switch to Healthy: la Dieta Mediterranea come leva di educazione

Nel contesto delle trasformazioni alimentari e ambientali in atto nei Paesi mediterranei, il progetto europeo Switch to Healthy rappresenta una de...

Via D’Amelio: lo Stato contro se stesso
22 luglio 2025Alessandro Cucciolla

Via D’Amelio: lo Stato contro se stesso

È una ferita ancora aperta quella della strage di via D’Amelio, sul depistaggio ordito da pezzi dello Stato e sulla instancabile ricerca di una ve...

La gabbia social
22 luglio 2025Mario Sammarone

La gabbia social

All’inizio del secolo scorso Max Weber parlava di gabbia d’acciaio per descrivere il connubio di capitalismo e burocrazia che aveva impoverito, da...

Cure palliative: diritto negato, silenzio garantito
22 luglio 2025Camilla Malatino

Cure palliative: diritto negato, silenzio garantito

Nel nostro Paese il diritto a non soffrire è sancito dalla legge, ma negato nei fatti. La Legge 38/2010 garantisce a tutti i cittadini l’accesso a...