Società

La campanella sta per suonare: cosa cambia tra i banchi di scuola
05 settembre 2025Ilaria Cartigiano

La campanella sta per suonare: cosa cambia tra i banchi di scuola

Il nuovo anno scolastico sta per iniziare e con l’avvio dello stesso gli studenti dovranno fare i conti con diverse novità che rendono gli istitut...

La Calabria e il suo spopolamento
05 settembre 2025Sabina Barresi (*)

La Calabria e il suo spopolamento

Come spesso accade, vi è un errore di prospettiva nella lettura della situazione calabrese, ma nel 2025 parlare di “errore” rischia di essere solo...

Taccuino Liberale #54
05 settembre 2025Elvira Cerritelli

Taccuino Liberale #54

“Da un grande potere derivano grandi responsabilità”. Ci hanno insegnato così e sarebbe arduo confutare la citazione. Nel silenzio della calura a...

L’immortalità e la macchina
05 settembre 2025Riccardo Scarpa

L’immortalità e la macchina

Vladimir Vladimirovič Putin, Xi Jinping e Kim Jong-un, mentre camminavano assieme diretti al palco per assistere alla parata militare con cui i co...

 Il Mostro di Firenze, cosa è davvero il “secondo livello”?
05 settembre 2025Mauro Di Ruvo

Il Mostro di Firenze, cosa è davvero il “secondo livello”?

Un caso divenuto quasi mitologico, e pertanto “prescritto” dalla più credibile consuetudine mediatica piuttosto che vicenda giudiziaria. Un cantie...

Nuova maturità: l’orale obbligatorio e con 4 materie
05 settembre 2025Redazione

Nuova maturità: l’orale obbligatorio e con 4 materie

Il Consiglio dei ministri che ha dato il via libera alla riforma dell’esame di Stato. Tra le novità all’orale scomparirà la discussione sul docume...

Il decollo della diplomazia leonina
04 settembre 2025Enrico Laurito

Il decollo della diplomazia leonina

Papa Leone XIV incontrerà oggi in Vaticano il presidente israeliano Isaac Herzog, in carica dal 2021. I due si erano già incontrati qualche mese f...

L’intelligenza non è un sistema artificiale
04 settembre 2025Maura Ianni e Francesco Longobardi (*)

L’intelligenza non è un sistema artificiale

Violenza, un concetto complesso che purtroppo sempre più riguarda la vita degli esseri umani evoluti, manifestazione di disagi individuali e socia...

Addio a Giorgio Armani, maestro di stile nel mondo
04 settembre 2025Sara Altamini

Addio a Giorgio Armani, maestro di stile nel mondo

Giorgio Armani è morto. Il grande stilista è mancato oggi a Milano, a 91 anni. Il re della moda è stato simbolo assoluto di coerenza. Di pensiero,...

Dalla Chiesa: un esempio per le nuove generazioni
03 settembre 2025Alessandro Cucciolla

Dalla Chiesa: un esempio per le nuove generazioni

Per l’Arma dei Carabinieri, il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa è più di un’icona: è una sorgente continua di ispirazione. Il suo ricordo viene...

Addio a Emilio Fede, l’ex direttore del Tg1 e del Tg4 è morto a 94 anni
03 settembre 2025Michele Perseni

Addio a Emilio Fede, l’ex direttore del Tg1 e del Tg4 è morto a 94 anni

Emilio Fede non c’è più. Il popolare giornalista è morto ieri a 94 anni (compiuti lo scorso giugno). È stato assistito dalle figlie Simona e Sveva...

La nuova traduzione del “Padre nostro” contiene una scheggia gnostica?
02 settembre 2025Gustavo Micheletti

La nuova traduzione del “Padre nostro” contiene una scheggia gnostica?

Quando, nel 2020, la Conferenza episcopale italiana introdusse nella liturgia la nuova traduzione del Padre nostro con la formula “non abbandonarc...