Quando si tratta delle pratiche di morte medicalmente assistita coloro che ne difendono la legalizzazione ritengono quasi sempre che non esista il...
Ospite di “Medicina a Km 0” di questo mercoledì è il professor Antonio Magi, Specialista ambulatoriale Radiologo presso la Asl Roma 1, presidente ...
Siamo abituati a vedere l’Italia in coda alle classifiche. Non fa eccezione l’edizione 2023 del Nanny State Index, che colloca l’Italia al ventott...
È opportuno, anzi necessario, rievocare e riesaminare la vita intellettuale nel momento più intenso del nostro e non soltanto del nostro passato. ...
Sgomberiamo il campo da qualunque equivoco. Come dice Lucia Annibali sulla prima pagina del Riformista: “Non è mai colpa delle donne”. Giulia Tram...
Ci ricordiamo tutti dalle letture dei fumetti, delle terribili querelles tra Paolino Paperino e il suo vicino, Anacleto, scatenate tutte, da futil...
La Regione Liguria ha recentemente approvato un ordine del giorno a prima firma Angelo Vaccarezza, sottoscritto dal collega Gianni Pastorino e dai...
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Da un punto di vista legislativo è disciplinato dal decreto 15 giugno ...
Ognuno ha i suoi oracoli. Che, deo gratias, possono non essere infallibili. Anzi, in alcuni casi riescono nell’impresa di spaccare il capello dell...
C’era una volta un settimanale politico-culturale impegnato a produrre inchieste giornalistiche anche scomode. Pagandone i passi falsi. L’Espresso...
Siamo ipocriti un bel po’. Si parla di un diverso modo di essere (sempre più) inclusivi, a partire da un uso accorto del linguaggio, per poi decli...
Con la segretaria dell’Aiga (Associazione Italiana Giovani Avvocati) di Roma, l’avvocato Giulia Guagliardi, parleremo dell’Ufficio per il processo...