Secondo il cronista di alpinismo, Eberhard Jurgalski, Reinhold Messner non è stato il primo ad aver scalato tutti i 14 ottomila (ovvero tutte le m...
Sabato, ore 17, un negozio di frutta e verdura, prossimo a casa mia, a Roma, accorcia i costi delle mercanzie. Un piccolo gregge, leoni, leonesse,...
Nella storia dell’umanità quante volte abbiamo constatato che sedicenti soloni o improvvisati profeti del malaugurio proferivano previsioni terrif...
“L’educazione è un passaporto che determina la qualità di una persona. La persona educata è capace di rispettare se stessa gli altri e l’ambiente ...
Il comitato dei ministri del Consiglio dell’Unione europea ha fortemente criticato la “risposta inefficace e tardiva” delle autorità italiane risp...
Se nel 2013 solo pochi italiani sapevano cosa fosse il lascito solidale, oggi l’82 per cento della popolazione del nostro Paese sa di cosa si trat...
“Mai chiamarle borgate di fronte agli assessori, ricordarsi che sono periferie” è un passaggio de Il contagio, romanzo di Walter Siti. Un testo do...
Un detenuto è evaso: si è lanciato da una finestra al secondo piano dell’ospedale San Paolo di Milano. Un poliziotto si è buttato dietro di lui, n...
L’ospite di questa settimana di “Medicina a Km 0” è il dottor Enrico Girardi, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive (In...
Una storia del secolo scorso. Una doppia manifestazione e magliette con scritto “giustizia per Beniamino”. La richiesta della revisione del proces...
Secondo gli ultimi dati diffusi, un po’ tutti i quotidiani, compresi quelli sportivi, hanno perso lettori, in media diecimila ciascuno. Unica ecce...
Pochi sanno chi è Grazia Letizia Veronese, se non si aggiunge “vedova Battisti”. La signora si riaffaccia un quarto di secolo dopo la scomparsa di...